• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Cinema [22]
Biografie [13]
Generi e ruoli [6]
Chimica [3]
Storia della chimica [3]
Sport [3]
Film [3]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]
Biochimica [2]

Rudolph, Alan

Enciclopedia on line

Rudolph, Alan Regista cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1943). Assistente di R. Altman, ha esordito nella regia con Welcome to L. A. (1976). Si è affermato con Remember my name (1978), Choose me (1984), Trouble in mind (Stati di alterazione progressiva, 1985), Equinox (1993), film in cui ha tentato un'originale esplorazione dei sentimenti e delle psicologie contemporanee. Ha diretto ancora, tra l'altro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] , a loro modo suoi eredi, hanno scavato nella psiche e nel privato americani cineasti come Robert Benton, Alan Rudolph, Law rence Kasdan, Philip Kaufman, e nella coscienza sporca delle amministrazioni statunitensi Oliver Stone con i suoi pamphlet ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

KEITEL, Harvey

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keitel, Harvey Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 13 maggio 1939. Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, [...] morali. Nel 1991 ha ottenuto importanti ruoli in tre grandi produzioni: Mortal thoughts (L'ombra del testimone), giallo diretto da Alan Rudolph in cui interpreta un detective alle prese con un duplice omicidio; Thelma & Louise di R. Scott, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – QUENTIN TARANTINO – MARTIN SCORSESE – APOCALYPSE NOW – BARRY LEVINSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEITEL, Harvey (1)
Mostra Tutti

FINNEY, Albert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Finney, Albert Emiliano Morreale Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] , Kilgore Trout (alter ego dello scrittore K. Vonnegut) in Breakfast of champions (1999; La colazione dei campioni) di Alan Rudolph, onesto avvocato in Erin Brockovich (2000; Erin Brockovich ‒ Forte come la verità) di Steven Soderbergh (che l'anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – AGNIESZKA HOLLAND – MICHAEL REDGRAVE – TONY RICHARDSON – HUMPHREY BOGART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINNEY, Albert (1)
Mostra Tutti

NOLTE, Nick

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nolte, Nick (propr. Nicholas King) Gaia Marotta Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] thin red line (1998; La sottile linea rossa) di Terrence Malick, Breakfast of champions (1999; La colazione dei campioni) di Alan Rudolph, The good thief (2002; Triplo gioco) di Neil Jordan e Hulk (2003) di Ang Lee, in cui interpreta uno scienziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KATHARINE HEPBURN – JACQUELINE BISSET – WILLIAM FRIEDKIN – BARBRA STREISAND – TERRENCE MALICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOLTE, Nick (1)
Mostra Tutti

Vonnegut, Kurt

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vonnegut, Kurt Vonnegut, Kurt. ‒ Scrittore statunitense (Indianapolis 1922 - New York 2007), considerato tra i più influenti narratori contemporanei. Proveniente da un’agiata famiglia di origini tedesche, [...] romanzi fantascientifici, centrati sulle debolezze della profonda America, Breakfast of champions (1973; trad. it. 1974), realizzato da Alan Rudolph nel 1999, e Slapstick (1976; trad. it. 1990), diretto nel 1982 da Steven Paul, nonché l’originale ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – FANTASCIENTIFICI – GEORGE ROY HILL – ALAN RUDOLPH – INDIANAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vonnegut, Kurt (2)
Mostra Tutti

TRASH

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trash Marcello Garofalo In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] film non diretti da Waters: Lust in the dust (1985) di Paul Bartel, Trouble in mind (1985; Stati di alterazione progressiva) di Alan Rudolph e Out of the dark (1989; Fuori nel buio) di Michael Schroeder. Tra i registi che hanno dato a Waters i primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: VINCENTE MINNELLI – VILMOS ZSIGMOND – PEDRO ALMODÓVAR – ALAN RUDOLPH – PREMIO OSCAR

ROAD MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Road Movie Simone Emiliani Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] , Convoy ‒ Trincea d'asfalto, di Peckinpah), con il film musicale (Roadie, 1980, Roadie ‒ La via del rock, di Alan Rudolph), con la commedia minimalista (Stranger than Paradise, 1984, Stranger than Paradise ‒ Più strano del Paradiso, di Jim Jarmusch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FRANCIS FORD COPPOLA – GABRIELE SALVATORES – ROBERTO ROSSELLINI – GRANDE DEPRESSIONE

Das Cabinet des Dr. Caligari

Enciclopedia del Cinema (2004)

Das Cabinet des Dr. Caligari Paolo Bertetto (Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] Krauss (Dr. Caligari), Conrad Veidt (Cesare), Friedrich Féher (Francis), Lil Dagover (Jane), Hans Heinrich von Twardowski (Alan), Rudolph Klein-Rogge (il ladro), Rudolf Lettinger (Dr. Olfen), Elsa Wagner, Ludwig Rex, Henri Peters-Arnolds, Hans Lanser ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GIUSEPPE BECCE – WERNER KRAUSS – ROBERT WIENE – CONRAD VEIDT – ERICH POMMER

WINGER, Debra

Enciclopedia del Cinema (2004)

Winger, Debra (propr. Mary Debra) Marina Blasi Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] recitato, sotto pseudonimo, nel ruolo maschile di Emmet nella favola sentimentale Made in Heaven (1987; Accadde in Paradiso) di Alan Rudolph. Di famiglia ebrea, trasferitasi ben presto in California, la W. si recò a sedici anni in Israele dove svolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – RICHARD ATTENBOROUGH – BERNARDO BERTOLUCCI – SHIRLEY MACLAINE – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINGER, Debra (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali