• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Biografie [3]
Scienze politiche [3]
Geografia [1]
Storia [1]
Asia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Massoūd, Ahmad Shāh

Enciclopedia on line

Militare e politico afghano (Jangalak, Afghanistan, 1953 – Khvājeh Bahāʾ od-Dīn, Afghanistan, 2001). Figlio di un alto ufficiale di polizia, ha lasciato il Panjshir per trasferirsi a Kabul, dove ha ultimato [...] nel 2002 è stato dichiarato eroe nazionale e candidato al Premio Nobel per la pace; la sua eredità politica è stata raccolta dal figlio A. Massoūd, comandante nell’agosto 2021 della resistenza afghana contro la seconda occupazione talebana del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – MUSULMANI – TALEBANI – KABUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massoūd, Ahmad Shāh (1)
Mostra Tutti

Massoud, Ahmad

Enciclopedia on line

Massoūd, Ahmad. – Guerrigliero afghano (n. Piyu 1989). Figlio del leader della resistenza antisovietica e comandante dell’Alleanza del nord contro i Talebani Ahmad Shāh Massoūd, ne ha ereditato l’impegno [...] nel Paese dai fondamentalisti islamici. A seguito della seconda occupazione talebana verificatasi nell’agosto 2021, Massoūd ha riorganizzato il movimento di resistenza concentrato nella provincia del Panshir, riconquistando tre distretti ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI

Saleh, Amrullah

Enciclopedia on line

Saleh, Amrullah. – Uomo politico afghano (n. Panjshir 1972). Combattente nella resistenza antisovietica e, a fianco di Ahmad Shāh Massoūd, nell’Alleanza del Nord contro i Talebani, dal 2004 al 2010 è stato [...] a capo dei servizi segreti afghani. Fondatore nel 2010 del partito riformista Basej-e Milli, ministro degli Affari interni dal dicembre 2018 al gennaio 2019 durante la presidenza di A. Ghani e vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI – GHANI

Afghanistan

Il Libro dell'Anno 2001

Thomas Ruttig Afghanistan «Allah akbar!» Il regime dei talebani di Thomas Ruttig 10 marzo I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] militare è, dopo la morte dello storico comandante Ahmad Shah Massoud, rimasto vittima di un attentato il 9 settembre 2001 all'Indo, cui aggiunse poi Herat e parte del Khorasan. Ahmed Shah assunse l'epiteto di Durr-i Durran ("perla delle perle"), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMNESTY INTERNATIONAL – PRIMA GUERRA MONDIALE – GUERRA IN AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afghanistan (16)
Mostra Tutti

Afghanistan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] , altrimenti noto in Occidente come Alleanza del Nord, con base nel nord-est del paese. Alla sua guida, Ahmad Shah Massoud, assassinato il 9 settembre 2001. In risposta agli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, il regime è stato rovesciato ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – IMPERO COLONIALE BRITANNICO – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – DIRITTO INTERNAZIONALE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali