• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Biografie [29]
Matematica [18]
Arti visive [17]
Temi generali [15]
Storia della matematica [13]
Storia [11]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Geografia [7]
Fisica [8]
Archeologia [8]

agrimensura

Enciclopedia on line

Ramo della topografia che si occupa di determinazioni relative ad appezzamenti di terreno, quali per es. la misurazione e ripartizione delle aree, la confinazione, il ripristino e le rettifiche di confine ecc. Per le operazioni in campagna si usano strumenti semplici (principalmente longimetri e squadri). I metodi di calcolo possono essere numerici (con i quali si ottengono i risultati più precisi), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agrimensura (3)
Mostra Tutti

Igino il Gromatico

Enciclopedia on line

Scrittore latino di agrimensura (inizî sec. 2º d. C.). Scrisse un manuale di gromatica in tre parti: delimitazione, condizione dei campi, controversie possibili; si trova nel Corpus dei gromatici latini. [...] Un'altra opera sulla delimitazione dei campi, a lui attribuita, sembra di un autore più tardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRIMENSURA – LATINO

Albèrti, Giuseppe Francesco Antonio

Enciclopedia on line

Perito di agrimensura, di architettura e d'idrostatica (Bologna 1712 - Perugia 1768); collaborò a importanti lavori idraulici e catastali nell'Emilia e nell'Umbria. Scrisse, tra l'altro, le Istruzioni [...] pratiche per l'ingegnere civile o sia perito agrimensore e perito d'acque (1748; 9a ed. 1840), un Trattato d'aritmetica pratica (1752) e un Trattato della misura delle fabbriche (1757). Ideò e costruì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRIMENSURA – PERUGIA – LIVELLA – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrti, Giuseppe Francesco Antonio (2)
Mostra Tutti

geodesia

Enciclopedia on line

In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] dei metodi seguiti: la g. geometrica studia la forma della Terra mediante misure di latitudini e longitudini, nonché di archi di meridiano e di parallelo; la g. gravimetrica si avvale invece di misure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – GEODESIA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: NATIONAL OCEANIC AND ATMOSPHERIC ADMINISTRATION – GLOBAL POSITIONING SYSTEM – ELLISSOIDE DI ROTAZIONE – DERIVA DEI CONTINENTI – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geodesia (4)
Mostra Tutti

IGINO il Gromatico

Enciclopedia Italiana (1933)

IGINO il Gromatico Scrittore latino, vissuto al tempo di Traiano, e autore di un manuale di "gromatica" o agrimensura (cfr. agrimensura, I, pp. 989-990), diviso in tre parti: de limitibus, de condicionibus [...] agrorum, de generibus controversiarum. Un'altra operetta dello stesso genere, de limitibus constituendis, attribuita da alcuni a questo Igino, sembra piuttosto che si debba attribuire a un autore più tardo. Ed. ... Leggi Tutto

Sìculo Flacco

Enciclopedia on line

Scrittore latino (inizî sec. 2º d. C.), di cui è conservato fra le opere dei gromatici romani uno scritto di agrimensura (De condicionibus agrorum) in lingua generalmente abbastanza scorrevole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRIMENSURA – LATINO

BORCHGREVINK, Carsten Egeberg

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore norvegese nato a Christiania (Oslo) il 1 dicembre 1864. Studiò agrimensura e silvicoltura in quella città e poi a Tharandt. Emigrò nel 1888 in Australia, e nel 1894, attratto dalle regioni [...] polari, s'imbarcò a Melbourne come marinaio sulla baleniera norvegese Antartide e con questa visitò l'isola Possession (Terra Vittoria), dove nessuno aveva approdato dopo la scoperta fattane dal Ross nel ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – SILVICOLTURA – INGHILTERRA – AGRIMENSURA – LATITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORCHGREVINK, Carsten Egeberg (1)
Mostra Tutti

Vegoe

Enciclopedia on line

(o Vegoia o Begoe) Personaggio femminile leggendario, che avrebbe rivelato agli Etruschi l’arte di interpretare i fulmini, le forme rituali, l’agrimensura e le tecniche di fondazione delle città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: AGRIMENSURA – ETRUSCHI

PRET o Prent

Enciclopedia Italiana (1935)

PRET o Prent Antica misura polacca di lunghezza, equivalente a 15 stopa, ossia a m. 4,320. Il pret quadrato era usato in agrimensura ed equivaleva a mq. 18,6624. ... Leggi Tutto

MORIGIA, Camillo

Enciclopedia Italiana (1934)

MORIGIA, Camillo Ambrogio Annoni Architetto, nato in Ravenna il 14 settembre 1743, morto ivi il 16 gennaio 1795. S'occupò anche di agrimensura e d'idraulica, determinando i confini tra lo Stato Pontificio [...] e la Toscana, studiando il deflusso delle acque di Ravenna, e altro. Come architetto esordì verso il 1771 con la chiesetta di S. Crispino in Ravenna; costruì più di venti edifici e disegnò molto. Fu uno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORIGIA, Camillo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
agrimensura
agrimensura s. f. [tratto da agrimensore, con il lat. mensura «misura, misurazione»]. – Ramo della topografia che si occupa di determinazioni relative ad appezzamenti di terreno, quali per es. la misurazione e ripartizione delle aree, la confinazione,...
agrimensóre
agrimensore agrimensóre s. m. [dal lat. agrimensor -oris, comp. di ager agri «campo» e mensor «misuratore», calco del gr. γεωμέτρης: v. geometra]. – Chi esercita l’agrimensura. Nell’ordinamento scolastico italiano, era titolo spettante a coloro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali