• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Diritto [13]
Economia [4]
Diritto commerciale [5]
Medicina [5]
Diritto amministrativo [3]
Industria [3]
Comunicazione [1]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]

Covid-19

Enciclopedia on line

Forma abbreviata di Coronavirus disease 2019, denominazione attribuita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel febbraio 2020 alla malattia respiratoria provocata dall’agente patogeno 2019-nCoV, un [...] un'efficacia del 95%, mentre in Europa l'uso dello stesso farmaco è stato approvato in via condizionale dall'Agenzia europea per i medicinali, essendone convalidata la commercializzazione  - sotto la denominazione di Comirnaty - dalla Commissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – MICROBIOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – COMMISSIONE EUROPEA – RNA MESSAGGERO – IMMUNIZZAZIONE

BioNTech

Enciclopedia on line

Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie [...] Paesi in cui la somministrazione è stata avviata nello stesso mese. Nello stesso mese di dicembre l'Agenzia europea per i medicinali ha approvato l'uso del farmaco - la cui commercializzazione, sotto la denominazione di Comirnaty, è stata convalidata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – COMMISSIONE EUROPEA – SISTEMA IMMUNITARIO – RNA MESSAGGERO – GRAN BRETAGNA

NEURODEGENERATIVE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NEURODEGENERATIVE, MALATTIE. Fabrizio Tagliavini Pietro Tiraboschi – Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] su cinque principali farmaci approvati dalla Food and drug administration negli Stati Uniti e dall’Agenzia europea per i medicinali in Europa. Donepezil, galantamina, rivastigmina e tacrina sono inibitori della colinesterasi, l’enzima che degrada ... Leggi Tutto
TAGS: INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA – AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEURODEGENERATIVE, MALATTIE (3)
Mostra Tutti

AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)  Ente autonomo di diritto pubblico, con sede a Roma, istituito con la l. 326/2003, per la promozione e il coordinamento delle informazioni [...] sperimentazione clinica dei medicinali; assumere un ruolo di prestigio nazionale e internazionale, sviluppando la funzione di alta consulenza tecnica al governo e alle Regioni e rafforzando la collaborazione con l’Agenzia europea per i medicinali. ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) (1)
Mostra Tutti

Agenzie europee [dir. UE]

Diritto on line (2019)

Dario Bevilacqua Abstract Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] di genere – EIGE; Agenzia europea per le sostanze chimiche – ECHA; Agenzia europea dell’ambiente – AEA), agenzie con funzioni consultive, istruttorie e di assistenza tecnica (Agenzia europea per i medicinali – EMA; Autorità europea per la sicurezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

agenzie comunitarie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agenzie comunitarie Lidia Galimberti Organismi di diritto pubblico europeo, dotati di personalità giuridica, con compiti di natura tecnica, scientifica o amministrativa nei più diversi settori e aree [...] dell’ambiente. Con sede a Copenaghen, è stata istituita nel 2009 per coadiuvare nell’elaborazione delle politiche ambientali nazionali ed europee; • Agenzia europea per i medicinali. Con sede a Londra, è stata istituita nel 1995 con il compito ... Leggi Tutto

farmacovigilanza

Dizionario di Medicina (2010)

farmacovigilanza Giuseppe Pimpinella Insieme di attività scientifiche volte all’identificazione, alla valutazione e alla prevenzione delle reazioni avverse ai medicinali. La nascita della f. viene normalmente [...] dall’ente statunitense Food and drug administration (FDA) e da quello europeo gestito dall’Agenzia europea per i medicinali (EMEA), hanno introdotto l’obbligo per le aziende farmaceutiche di presentare un sistema di gestione del rischio al ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – TALIDOMIDE – FOCOMELIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su farmacovigilanza (1)
Mostra Tutti

Abe

NEOLOGISMI (2018)

Abe (ABE), s. f. inv. Acronimo di Autorità bancaria europea. • Dobbiamo infine candidarci subito a ospitare l’Autorità bancaria europea (Abe), oggi peraltro brillantemente guidata da un italiano, Andrea [...] ] Sala a Londra ha incontrato investitori e operatori finanziari della City e i presidenti dell’Autorità Bancaria Europea (ABE), Andrea Enria, e dell’Agenzia Europea per i medicinali (EMA), Guido Rasi. (Davide Re, Avvenire, 7 luglio 2016, Milano & ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – LONDRA

I meccanismi dei traffici

Storia di Venezia (1997)

I meccanismi dei traffici Jean- Claude Hocquet Uomini e merci Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] l'incenso o l'indaco e di piante medicinali o purgative come lo "zaffiore", il falso la via d'accesso per i due grandi mercati del Nord-Ovest europeo: le fiere della agenzia commerciale, un regime favorevole al commercio, il libero accesso per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Farmacologia clinica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Farmacologia clinica Giovanni Apolone Silvio Garattini La farmacologia clinica (FC) è una disciplina scientifica che è parte integrante della farmacologia e si occupa dello studio dei farmaci e dei [...] è regolata dalla Food and Drug Administration (FDA) e dall'Agenzia Europea per la Valutazione dei Medicinali (EMEA). In Italia vi è da qualche anno l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). I dati relativi agli studi sugli animali (preclinici) e quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – GENETICA MEDICA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farmacologia clinica (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali