• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Diritto [156]
Geografia [67]
Geografia umana ed economica [43]
Economia [51]
Scienze politiche [46]
Storia [46]
Diritto tributario [41]
Temi generali [35]
Geopolitica [32]
Diritto amministrativo [28]

Agenzia del territorio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia del territorio Agenzia fiscale cui sono state trasferite, per effetto del d. legisl. 300/1999, le competenze relative all’erogazione di servizi catastali e cartografici e quelle relative alle [...] capillare presenza su tutto il territorio nazionale. Fra i compiti istituzionali, si ricordano la gestione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) e l’offerta di servizi tecnico-estimativi. L’agenzia, inoltre, è impegnata nel perseguimento ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSIZIONE FISCALE – EVASIONE FISCALE – ENTE PUBBLICO – ROMA

Agenzia delle entrate

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia delle entrate Gianpaolo Crudo Ente pubblico non economico istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del Governo). L’A. delle e. opera attivamente dal 2001, sia [...] dell’Economia e delle Finanze (MEF) sono state istituite le cosiddette agenzie fiscali: A. delle e., Agenzia delle dogane (➔), Agenzia del territorio (➔)  e Agenzia del demanio (➔). Il decreto legislativo ha assegnato al MEF compiti d’indirizzo ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – INTERPRETAZIONE DELLA NORMA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE DOGANE

Agenzia delle dogane

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia delle dogane Ente pubblico non economico, istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del governo). L’inter­vento legislativo ha trasformato i dipartimenti del ministero [...] e delle Finanze in agenzie fiscali (Agenzia delle entrate, Agenzia del territorio, Agenzia del demanio e A. esportazione delle merci. Secondo il d. legisl. 300/1999, le agenzie fiscali sono composte, dal punto di vista organizzativo, da un direttore, ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ACCISE – UE

catasto

Enciclopedia on line

Complesso di documenti (atti, registri, elementi grafici, disegni) che descrivono tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) situati in un determinato territorio. Storia Esempi di c., come misura e [...] fiscali, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che le esercita avvalendosi dell’Agenzia del territorio. Le competenze, in ordine alla gestione del c. e alla conservazione dei registri immobiliari, sono ripartire fra lo Stato e i ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DEL TERRITORIO – COSTITUZIONE ITALIANA – IMPOSTA DI REGISTRO – EGITTO FARAONICO – BASE IMPONIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catasto (5)
Mostra Tutti

fisco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fisco Parte dell’amministrazione statale che si occupa dell’imposizione e della riscossione delle imposte (➔ anche Agenzia del demanio; Agenzia delle dogane; Agenzia delle entrate; Agenzia del territorio). [...] enti locali: processo che è culminato nel 2001 con la riforma del titolo V della Costituzione e, in particolare, dell’art. 119 il profilo dell’efficienza, dell’equità e della razionalità del prelievo fiscale prende il nome di scienza delle finanze (➔ ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fisco (7)
Mostra Tutti

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA

XXI Secolo (2009)

Pubblica amministrazione in Italia Giulio Napolitano Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] tecnici, uniche sinora operative. Nella seconda categoria, rientrano l’Agenzia delle entrate, l’Agenzia delle dogane, l’Agenzia del territorio e l’Agenzia del demanio, tutte sotto la vigilanza del ministro dell’Economia e delle Finanze. I successivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Redditi fondiari [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Franco Picciaredda Abstract Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF. Sono [...] , per i primi, mediante l'applicazione delle tariffe d'estimo, per i secondi, mediante stima diretta da parte dell’Agenzia del Territorio (37, co. 1, TUIR). Le tariffe d'estimo e i redditi dei fabbricati a destinazione speciale o particolare sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Agenzie fiscali

Diritto on line (2014)

Valeria Nucera Abstract Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] ultimo, con il d.l. n. 95/2012, che ha trasferito a quest’ente le competenze prima spettanti all’Agenzia del Territorio e, segnatamente, la gestione dei servizi relativi al catasto e alle conservatorie dei registri immobiliari, con il compito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Catasto [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Guido Salanitro Abstract Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] l’art. 19, d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito dalla l. 30.7.2010, n. 122, ha disposto che l’Agenzia del Territorio attribuisce, con oneri a carico dell’interessato, una rendita presunta, in quanto il classamento è effettuato in base ad un sopralluogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Agenzie amministrative

Diritto on line (2014)

Edoardo Chiti Abstract Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] trasformate in enti pubblici economici (ad esempio, l’Agenzia del demanio), altre ancora assorbite da altre agenzie (ad esempio, l’Agenzia delle entrate ha incorporato l’Agenzia del Territorio). Il modello, poi, ha subìto varie torsioni, giacché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
Impatriato
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali