• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Letteratura [3]
Botanica [4]
Geografia [3]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [3]
Letterature per continenti e paesi [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Geologia per regioni e paesi [2]

AGAVE

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] sec. VIII e il XVI, ed è tuttora in grande vigore. Per l'estrazione del pulque sono adibite le piante dell'agave, nel momento in cui si apprestano a dare l'asta fiorale: allora si osserva una brusca diminuzione nelle dimensioni delle foglie centrali ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES DE L'ÈCLUSE – UMIDITÀ ATMOSFERICA – FILAMENTI STAMINALI – ITALIA MERIDIONALE – ASSE DI ROTAZIONE

perenne

Enciclopedia on line

In botanica, si dice di pianta con ciclo vitale che si protrae per più di due anni. Le piante p. possono fiorire e fruttificare una sola volta (piante monocarpiche, come le agavi) o, come accade normalmente [...] per più anni di seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE
TAGS: BOTANICA – PIANTE – AGAVI

LACROMA

Enciclopedia Italiana (1933)

LACROMA Antonio Renato Toniolo Piccolo isolotto, alto m. 91, situato di fronte a Ragusa, presso la costa meridionale dalmata, da cui è separato da un canale di 300 m. di larghezza. La notorietà di questa [...] isola è soprattutto dovuta alla sua lussureggiante vegetazione di cipressi, lauri, mirti, pistacchi, agavi, palme, per cui può dirsi un grande parco, e all'essere stata di proprietà dell'arciduca Massimiliano d'Austria, che rimodernò, a uso di villa, ... Leggi Tutto

Pièrro, Albino

Enciclopedia on line

Poeta (Tursi 1916 - Roma 1995). Il tursitano di P. non ha nulla a che vedere con i fenomeni folclorici o spontanei: vi si avvertono spesso la sorvegliata operazione filologica e lo studio del poeta, convinto [...] nei licei. L'iniziale produzione poetica in lingua (Liriche, 1946; Mia madre passava, 1955; Il transito del vento, 1957; Agavi e sassi, 1960), antologizzata nel 1967 (Appuntamento) dallo stesso poeta, che non l'ha mai intesa come un'esperienza minore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILNOVISTICI – METAPONTO – TURSI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pièrro, Albino (3)
Mostra Tutti

LEVANTO

Enciclopedia Italiana (1934)

LEVANTO (A. T., 24-25-26) Claudia MERLO Mario LABO' Cittadina della provincia di La Spezia, situata su un piccolo piano, in un'insenatura della costa tutta chiusa da monti, al riparo dei quali essa [...] spiaggia sabbiosa. Presenta un aspetto ridente, ricca com'è di ville e giardini con lussureggiante vegetazione di palme, agrumi, agavi; ville e alberghi sorgono anche sui colli che circondano la città, folti di oliveti e di pinete. La popolazione di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVANTO (1)
Mostra Tutti

chaparral

Enciclopedia on line

Boscaglia xerofila della California, simile alla macchia sempreverde del Mediterraneo. Si estende sui monti costieri del Coast Range e alla base della Sierra Nevada, benché alcuni dei suoi elementi raggiungano [...] ), un corbezzolo ecc.; arbusti, quali Adenostoma fasciculatum, Ceanothus cuneatus e altri; parecchie succulente (iucche, agavi, Cactacee). Il c. è caratterizzato dall’interazione tra sostanze allelopatiche prodotte dalla vegetazione matura (allomoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SIERRA NEVADA – ALLELOPATICHE – SCLEROFILLE – CORBEZZOLO – CALIFORNIA

RIVIERA di PONENTE

Enciclopedia Italiana (1936)

RIVIERA di PONENTE (A. T., 24-25-26) Claudia Merlo È la costa della Liguria da Genova a Ventimiglia. Come la Riviera di Levante, ha il carattere di una costa chiusa, perché le pendici delle Alpi e dell'Appennino [...] , accanto agli ulivi, agli agrumi, alle pinete e ai boschi di tipo mediterraneo, prosperano palme, cactacee, agavi e altre piante esotiche, mentre intorno a Ventimiglia, San Remo, Ospedaletti, Bordighera, Taggia, ecc., si sviluppa rigogliosissima ... Leggi Tutto

SOČI

Enciclopedia Italiana (1936)

SOČI (Sochi, A. T., 73-74) Riccardo Riccardi Città costiera della Caucasia, situata sul Mar Nero in magnifica posizione; riparata verso N. dalla catena del Caucaso, che alle sue spalle s'innalza a 3244 [...] consta di varî quartieri, ricchi di ville, di sanatorî e di parchi dalla vegetazione lussureggiante, con abbondanza di palme, banani, agavi e cactus, agrumi, bambù. Vi è un giardino botanico con una ricca collezione di palme e di Cactus e 200 specie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOČI (1)
Mostra Tutti

Dalmazia

Enciclopedia on line

(serbocr. Dalmacija) Regione della Penisola Balcanica (11.750 km2 con 900.000 ab. circa), largamente aperta (1570 km di linea costiera) sull’Adriatico. Politicamente è divisa tra Croazia (per la massima [...] essi il piretro, da cui si ricava polvere insetticida); nelle isole si trovano, oltre alla macchia, boschi sempreverdi e, coltivate, agavi e palme. Le principali città sono Spalato, Zara, Sebenico e Ragusa (Dubrovnik). L’economia della D. è basata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – PENISOLA BALCANICA – PIETRO ORSEOLO II – CULTO IMPERIALE – LINGUA ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalmazia (3)
Mostra Tutti

RIVIERA di LEVANTE

Enciclopedia Italiana (1936)

RIVIERA di LEVANTE (A. T., 24-25-26) Claudia Merlo Si dà questo nome al tratto della costa ligure che si stende da Genova al Golfo della Spezia, il quale si apre alla sua estremità sudorientale. Essa [...] noti come stazioni climatiche e balneari (Levanto, Bonassola, Moneglia) e numerosissime ville, circondate da giardini, ricchi di palme, agavi e altre piante esotiche che possono prosperarvi per la mitezza del clima. Ancora più ridente e ricco di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIVIERA di LEVANTE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
àgave
agave àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, con le foglie a rosetta, piccole...
marginare
marginare v. tr. [dal lat. marginare, der. di margo -gĭnis «margine»] (io màrgino, ecc.). – Lasciare il margine sulla pagina, quando si scrive: la macchina da scrivere margina automaticamente il foglio. In tipografia, m. una forma, disporre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali