• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Trasporti aerei [1]
Trasporti [1]
Diritto [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

DRONE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Aeromobile a pilotaggio remoto (APR), dall’inglese propriamente «fuco», «pecchione» e per estensione «ronzio», per via del fatto che i d. in volo sono particolarmente silenziosi e da terra sono percepiti [...] controllo. Tali aeromobili sono guidati a distanza mediante la stazione di controllo a terra (GCS totale escludendo i sistemi automatici di pilotaggio. Dopo il decollo il d. può programmato a terra o deciso dal pilota nella sua postazione remota. Per ... Leggi Tutto
TAGS: AEROMOBILE A PILOTAGGIO REMOTO – COMMISSIONE EUROPEA – AVIAZIONE CIVILE – UNIONE EUROPEA – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DRONE (2)
Mostra Tutti

Sapr

NEOLOGISMI (2018)

Sapr (SAPR), s. m. inv. Acronimo di Sistema aeromobile a pilotaggio remoto. • Concluse le sperimentazioni in Australia, dove sono stati portati a compimento con successo 30 voli, ognuno con un carico [...] , Repubblica, 24 giugno 2015, Genova, p. XI) • la Croce Rossa Italiana [...] ha fatto partire il «Progetto SAPR» (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) che è il primo grande programma nazionale per l’utilizzo dei droni in aree critiche, tra l’altro ... Leggi Tutto
TAGS: AEROMOBILE A PILOTAGGIO REMOTO – CROCE ROSSA ITALIANA – AUSTRALIA – ENAC

Papà, mi regali un drone?

Il Libro dell'Anno 2014

Luca Tremolada Papà, mi regali un drone? Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] fatta dall’ENAC (Ente nazionale aviazione civile), autore del testo, è tra i radiomodelli e i SAPR, i Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, vale a dire i droni veri e propri: i primi, usati solo per scopi ricreativi e sportivi, possono essere usati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: AEROMOBILE A PILOTAGGIO REMOTO – RETI DI TELECOMUNICAZIONE – EFFICIENZA ENERGETICA – AVIAZIONE CIVILE – MARK ZUCKERBERG

Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza

Libro dell'anno del Diritto 2015

Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza Alessandro Zampone La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] ’ENAC in forma di bozza in data 30.4.2014. Il Regolamento, distingue due tipologie di droni: a) i sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR), che sono mezzi impiegati o destinati all’impiego in operazioni specializzate (lavoro aereo) o attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

aeromobile

Enciclopedia on line

Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce [...] non è contrassegnata dalla presenza di un organo propulsore o di persone a bordo del mezzo. Pertanto sono considerati a. anche gli alianti e i mezzi aerei a pilotaggio remoto (UAV, Unmanned Aerial Vehicles), nonché i mezzi che compiono esclusivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: AEROSTATO – ALIANTI – ENAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aeromobile (4)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali