• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]

ACREFIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Antica città beotica situata al N. della palude Copaide, presso all'odierno villaggio di Karditsa. Non era una città indipendente della lega tebana, ma soggetta a Tebe, alla quale apparteneva anche il celebre santuario di Apollo Ptoo, collocato a circa tre quarti d'ora a N.E. della città sulle pendici del monte Ptoo; un'iscrizione di confine del territorio della città è stata trovata presso alla regione ... Leggi Tutto
TAGS: KARDITSA – COPAIDE – BERLINO – LIPSIA – APOLLO

BRACHILLE

Enciclopedia Italiana (1930)

Uno dei Beoti che avevano combattuto con Filippo V di Macedonia. Dopo la battaglia di Cinocefale, fu beotarca per l'anno 196-95 a. C., ciò che indignò il partito favorevole ai Romani; il quale, mentre [...] guerra di brigantaggio, uccidendo Romani e Italici e annegandoli nel lago Copaide. Flaminino ruppe guerra; mandò Appio Claudio ad Acrefia, e assediò Coronea. Per l'intercessione degli Achei i Beoti ebbero pace a condizione di consegnare i colpevoli e ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI CINOCEFALE – FILIPPO V DI MACEDONIA – BRIGANTAGGIO – PISISTRATO – ACREFIA

ORACOLO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORACOLO (lat. oraculum, ossia responso uscito dalla bocca della divinità debitamente consultata, poi anche il luogo dove questo responso viene dato; in gr. χρησμός [da χράω "faccio sapere"] per il responso, [...] ; Afrodite, A Pafo. Anfiarao a Oropo. Api a Menfi. Apollo, ad Abe nella Troade A., ad Adrastea nella Focide; A. Ptoo, ad Acrefia in Beozia; A. Miriceo, ad Antissa in Lesbo; A. Deiradiote, ad Argo in Argolide; A. Licio, ad Argo; A., a Calcedone nella ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORACOLO (2)
Mostra Tutti

TEATRO

Enciclopedia Italiana (1937)

TEATRO Paolo Enrico ARIAS Biagio PACE Carlo ROCCATELLI Ugo Enrico PAOLI Silvio D'AMICO Sebastiano Arturo LUCIANI Silvio D'AMICO * (gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] diverse da Dioniso (nelle Pizie di Delfi, nelle Musee di Tespie, nei giuochi in onore di Zeus Sotere ad Acrefia, ecc.); dall'altro, e ciò avvenne propriamente nell'età ellenistica, a ordinare spettacoli teatrali fu occasione un avvenimento politico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEATRO (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
ptòie
ptoie ptòie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Πτώια (sottint. ἱερά «sacrifici, cerimonie sacre»), der. di Πτῷον o Πτώιον, il santuario di Apollo Ptoo in Beozia]. – Festa dell’antica Grecia che si celebrava ad Acrefia in Beozia nel santuario di Apollo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali