• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Medicina [29]
Patologia [12]
Farmacologia e terapia [6]
Anatomia [4]
Biologia [5]
Chimica [4]
Sport [3]
Biochimica [3]
Chirurgia [3]
Psicologia e psicanalisi [2]

acne

Enciclopedia on line

Denominazione comune per le eruzioni della pelle legate a un’affezione delle ghiandole sebacee. La lesione elementare caratteristica è la pustola, la cui sede è in corrispondenza dei follicoli pilo-sebacei. Modernamente si tende a riservare questo nome all’a. volgare o giovanile e alle forme vicine per patogenesi (a. rosacea, a. necrotica, ecc.). A. volgare Più frequente nei soggetti che presentano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE SEBACEE – TELEANGECTASIE – POLIMORFISMO – SEBORREA – NECROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acne (3)
Mostra Tutti

Acne giovanile

Dizionario di Medicina (2010)

Acne giovanile Ugo Bottoni L’acne si caratterizza per la presenza di comedoni, eritema, papule, pustole, cisti e cicatrici. I comedoni sono dovuti ad accumuli di cheratina allo sbocco dei follicoli [...] semplici (dolci) viene riconosciuta fattore aggravante per l’acne perché capace di indurre una ipersecrezione di IGF-1 associazione con l’ovaio policistico. Terapia La terapia dell’acne e volta a modificare i fattori eziopatogenetici, per cui, ... Leggi Tutto
TAGS: PEROSSIDO DI BENZOILE – GHIANDOLA SEBACEA – ACIDO SALICILICO – MICRORGANISMO – CLINDAMICINA

cloracne

Enciclopedia on line

Particolare tipo di acne, per lo più pustolosa, provocata da cloroderivati tossici (per es., diossina) che possono agire sia per contatto sia per inalazione o per ingestione di alimenti contaminati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DIOSSINA

cloracne

Dizionario di Medicina (2010)

cloracne Particolare tipo di acne, in genere pustolosa, provocata da cloroderivati tossici (per es. diossina) che possono agire sia per contatto sia per inalazione o per ingestione di alimenti contaminati. ... Leggi Tutto

MOLLUSCO contagioso

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLLUSCO contagioso (lat. scient. molluscum contagiosum; sinon. acne varioliforme di Bazin, epitelioma contagioso di Neisser) Mario Truffi Si designano con questo nome tumoretti epiteliali benigni, quasi [...] sempre molteplici, situati di solito, in soggetti giovani, alla faccia, alle mani, ai genitali, raramente altrove. Ogni singolo elemento appare come una rilevatezza emisferica, di colore biancastro, leggermente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOLLUSCO contagioso (1)
Mostra Tutti

benzoile, perossido

Dizionario di Medicina (2010)

benzoile, perossido Composto chimico utilizzato nel trattamento dell’acne. ... Leggi Tutto
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – ACNE

acnitis

Enciclopedia on line

Varietà di tuberculidi papulo-necrotiche, così chiamata per la rassomiglianza con l’acne; se ne distingue però per la sede più profonda, la tendenza all’ulcerazione, la lentezza del decorso. Si localizza [...] soprattutto alla faccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACNE

Munro, William John

Dizionario di Medicina (2010)

Munro, William John Dermatologo australiano (Sydney 1863 - ivi 1908). Studiò la sifilide, l’acne rosacea, la dermatite da contatto. Microascesso di M.-Sabouraud: ascesso microscopico situato nello strato [...] corneo, formato da un insieme di leucociti polimorfonucleati; si rinviene tipicamente nella psoriasi ... Leggi Tutto

COMEDONE

Enciclopedia Italiana (1931)

Minuscolo ammasso molliccio, untuoso, incassato nell'infundibolo dell'orifizio pilosebaceo, da cui fuoriesce per compressione in forma d'un piccolo cilindro giallognolo con l'estremità esterna nera, paragonabile [...] , ecc. Spesso contengono un parassita, il Demodex folliculorum. Accompagnano spessissimo l'acne vulgaris, dove, se si manifestano da soli, costituiscono la cosiddetta acne punctata. S'estirpano comprimendoli fra due dita, o col sussidio di speciali ... Leggi Tutto
TAGS: INFUNDIBOLO – COMEDONI – ACNE – SEBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMEDONE (2)
Mostra Tutti

Bazin, Pierre-Antoine-Ernest

Dizionario di Medicina (2010)

Bazin, Pierre-Antoine-Ernest Dermatologo francese (Saint Brice-sous-Bois 1807 - Parigi 1878). Studiò la scabbia, l’acne e alcune forme necrotiche, dedicandosi in partic. alle malattie parassitarie. Eritema [...] indurato di B.: forma particolare di tubercolosi cutanea. Eritema iris di B.: varietà di eritema polimorfo con elementi vescicolosi e bollosi, detto anche hydroa vacciniforme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
acne
acne s. f. [lat. scient. acne, dal gr. ἄκνη, prob. errore di copista per ἀκμ ή «punta»]. – In medicina, nome di varie affezioni cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee: a. giovanile o volgare, caratterizzata da...
acnèico
acneico acnèico agg. [der. di acne] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo ad acne: eruzione a., formazione di acne.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali