• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [7]
Arti visive [6]
Cinema [5]
Religioni [4]
Storia [4]
Teatro [3]
Storia antica [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Geografia [2]

Lincoln, Abraham

Enciclopedia on line

Lincoln, Abraham Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington 1865), sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Avvocato autodidatta, convinto antischiavista, fu deputato per i whig dal 1834 al 1842 al parlamento dell'Illinois e successivamente al Congresso (1846-49), mentre dal 1856 aderì al nuovo partito repubblicano. La sua elezione a presidente nel 1860 provocò una sollevazione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – STATI UNITI D'AMERICA – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA DI SECESSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lincoln, Abraham (3)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] nell'Illinois assursero a importanza nazionale, perché vi si opposero il leader democratico Douglas e il repubblicano Abramo Lincoln. Lincoln soccombette per pochi voti; ma nella lunga campagna s'impose all'attenzione della nazione, costringendo, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

BUGHANAN, James

Enciclopedia Italiana (1930)

Quindicesimo presidente degli Stati Uniti, nato il 23 aprile 1791 a Foltz (Pennsylvania), studiò legge a Lancaster. Nel 1821 fu eletto, come federalista, deputato al Congresso; ma, oppositore dell'Adams, [...] essi avrebbero dovuto accettare. Fu in fondo il vero inizio della guerra civile. Infatti, eletto presidente il repubblicano Abramo Lincoln il 20 dicembre 1860, il South Carolina proclamava la sua indipendenza. Di fronte alla secessione, il B., ormai ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ABRAMO LINCOLN – SOUTH CAROLINA – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA

ALMQUIST, Carl Jonas Love

Enciclopedia Italiana (1929)

Poeta svedese, fra i più rappresentativi dell'età romantica. Nacque a Stoccolma da agiata famiglia di proprietarî terrieri il 28 novembre 1793. Natura sensibile e irrequieta e senza dominio alcuno di sé, [...] passato tutti quegli anni in America, e molte voci corsero sul suo conto: si disse che era diventato segretario di Abramo Lincoln, che aveva avuto fortuna varia, che era stato depredato di tutti i suoi manoscritti, che aveva avuto altri conti da ... Leggi Tutto
TAGS: SELMA LAGERLÖF – ABRAMO LINCOLN – ETÀ ROMANTICA – STOCCOLMA – HOLMBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALMQUIST, Carl Jonas Love (1)
Mostra Tutti

CINCINNATI

Enciclopedia Italiana (1931)

Città degli Stati Uniti, capoluogo della contea di Hamilton, nello stato di Ohio, a 39° 6′ 30′′ N. e 84°30′ O., la seconda città, per popolazione, dello stato e la sedicesima delle grandi città degli Stati [...] francesi e, tra i tedeschi, dipinti del Dürer e del Cranach. Una delle sculture di Cincinnati più note è l'Abramo Lincoln del Barnard nel Lytle Park. (V. tavv. LXXXV e LXXXVI). Bibl.: C. T. Greve, Centennial History of Cincinnati, Cincinnati 1904 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ABRAMO LINCOLN – GRANDI LAGHI – INDIANAPOLIS – MISSISSIPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINCINNATI (1)
Mostra Tutti

COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore Riccardo Faucci Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] 'emissione cartacea dopo il 1866 con il sistema varato dall'amministrazione Lincoln nel 1862 (al presidente americano il C. dedicherà un profilo biografico: Abramo Lincoln, Mantova 1873). Nel 1876 scrisse La circolazione della ricchezza negli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ANTROPOLOGIA ECONOMICA – ESPROPRIAZIONE FORZATA – SCUOLA STORICA TEDESCA – STATI UNITI D'AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore (3)
Mostra Tutti

FEDI, Pio

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEDI, Pio Giovanna Mencarelli Nacque a Viterbo il 31 maggio 1816 da Leopoldo e Camilla Franchini. A causa delle difficoltà economiche incontrate dal padre, piccolo possidente, lasciò prestissimo, insieme [...] civico di Verona), Ippolito e Dianora Bardi, ilritratto dell'imperatore Alessandro di Russia, il ritratto del presidente Abramo Lincoln, ilritratto tombale dell'agronomo P. Cuppari (camposanto di Pisa) e infine il gruppo raffigurante la Furia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA DEGLI UFFIZI – REVUE DES DEUX MONDES – ANDREA CESALPINO – SAN PIETROBURGO – NEOCLASSICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEDI, Pio (2)
Mostra Tutti

Ford, John

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Ford, John Monica Trecca Luci e ombre del mito americano John Ford è stato uno dei più importanti registi del cinema classico hollywoodiano; meglio di ogni altro ha saputo raccontare il grande mito [...] americani, Ford seppe raccontare i momenti cruciali della storia della sua nazione e ne evocò alcune figure significative: il giovane Abramo Lincoln di Alba di gloria (1939), o il mitico sceriffo Wyatt Earp di Sfida infernale (1946). Ma non esitò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – UOMO TRANQUILLO – JOHN STEINBECK – ABRAMO LINCOLN – JAMES STEWART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ford, John (4)
Mostra Tutti

HAY, John

Enciclopedia Italiana (1933)

HAY, John Giuseppe GALLAVRESI Diplomatico americano, nato a Salem, nello stato d'Indiana, l'8 ottobre 1838, morto a Newbury (New Hampshire) il 1 luglio 1905. Aveva appreso il diritto e iniziato la pratica [...] forense nello studio di Abramo Lincoln. Dopo l'assassinio del Lincoln (aprile 1865), il H. fu inviato come segretario di legazione a Parigi, dove rimase fino al 1867; poi per altri due anni adempì le medesime funzioni a Vienna fino al 1869, indi fino ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAY, John (1)
Mostra Tutti

Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra

Storia di Venezia (2002)

Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra Renato Camurri La morte della politica Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Tilliseg e l'ingegnere Filippo Lazzaroni. La seconda, più politicizzata secondo le fonti poliziesche, intitolata ad Abramo Lincoln e guidata dal venerabile Luigi Franzoja, annoverava tra gli affiliati Augusto Tironi, il medico Antonio Lavezzari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali