• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [5]
Cinema [3]
Sport [2]
Musica [2]
Biochimica [2]
Storia dell astronomia [2]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Chimica fisica [2]
Storia della biologia [2]

Hill, Aaron

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Londra 1685 - ivi 1750). Messo in ridicolo da A. Pope, scrisse contro di lui The progress of wit, being a caveat for the use of an eminent writer (1730). Le sue migliori opere drammatiche sono Athelwold (1731), Zara (rappr. 1735) e Merope (1749), queste ultime ambedue adattamenti da Voltaire; poesie (Creation, 1720; Tears of the muses, 1737, ecc.) e, in collab. con W. Bonol, saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLTAIRE – LONDRA – ZARA

ARNE, Thomas Augustine

Enciclopedia Italiana (1929)

Compositore di musica, nato a Londra il 12 marzo 1710, morto a Londra il 5 marzo 1778. Figlio di un tappezziere, era stato destinato alla carriera giuridica, ma la sua passione per la musica lo indusse [...] , che divenne poi famosa come attrice col nome di suo marito Cibber, fece la sua prima apparizione sulle scene in Zara di Aaron Hill nel 1736; i brani di musica della quale produzione erano stati scritti dal fratello. Nel 1736 l'A. sposò la cantante ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – AARON HILL – DUBLINO – VIOLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARNE, Thomas Augustine (1)
Mostra Tutti

RICHARDSON, Samuel

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHARDSON, Samuel Mario Praz Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] Porta tra il 1621 e il 1628. Nel 1735 entrò in relazioni d'affari col drammaturgo Aaron Hill; i rapporti con costui divennero presto della più intima amicizia; Hill fu anche un consulente medico per il R., andando questi soggetto a vertigini per via ... Leggi Tutto
TAGS: RESTIF DE LA BRETONNE – BALLO IN MASCHERA – RICHARD LOVELACE – HENRY FIELDING – SUBLIME PORTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Samuel (1)
Mostra Tutti

La civiltà teatrale: alle origini del teatro moderno

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Settecento il dibattito sui fondamenti antropologici e sulla funzione [...] de L’attore intitolato L’attore o un trattato sull’arte di recitare. L’opuscolo, anonimo, è probabilmente opera di Aaron Hill e viene riedito nel 1755, da un nuovo curatore sconosciuto, in forma ulteriormente rielaborata. Il trattato di Sainte-Albine ... Leggi Tutto

Soderbergh, Steven

Enciclopedia on line

Soderbergh, Steven Soderbergh, Steven. – Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto [...] a Cannes. A questo folgorante esordio hanno fatto seguito una serie di film di scarso rilievo (King of Hill, Piccolo grande Aaron, 1993; The Underneath, Torbide ossessioni, 1995; Schizopolis, 1997) fino ai grandi successi di Out of sight (1998), Erin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHE GUEVARA – VOYEURISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soderbergh, Steven (2)
Mostra Tutti

Brody, Adrien

Enciclopedia on line

Brody, Adrien Brody ⟨bródi⟩, Adrien. − Attore cinematografico statunitense (n. New York 1973). Dopo aver studiato all'American academy of dramatic arts e alla High school for performing arts, ha interpretato il primo [...] ruolo importante nel film di S. Soderbergh King of the hill (Piccolo grande Aaron, 1993). Nel 1998 T. Malick lo volle in The thin red line;  è apparso poi in Summer of Sam (1999) di S. Lee e in Bread and roses (2000) di K. Loach. Con interpretazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – MANHATTAN – NEW YORK – SHIRAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brody, Adrien (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] in peace and war, New York 1934; Culture in the South, Chapel Hill 1934; b) A. H. Sanford, The story of agriculture in Woodruff, Archibald Y. Motely, Malvin Gray Jonson, Aaron Douglas. Iniziatrice della scultura negra contemporanea si può considerare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

MUSICA CONTEMPORANEA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA CONTEMPORANEA. Francesco Antonioni – Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] 2005), opera in collaborazione con la scrittrice premio Nobel Toni Morrison; Aaron Jay Kernis (n. 1960), cui i lavori Air (1996), Le opere di George Benjamin (n. 1960), Into the little hill (2006) e Written on skin (2012), entrambe su libretto di ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – GIORGIO BARBERIO CORSETTI

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980 1971-1980 1971 I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] . Determinata la struttura del tRNA. Il gruppo di Aaron Klug di Cambridge (UK) per mezzo della microscopia elettronica e T.N.C. Venkatesan, entrambi dei Bell Laboratories di Murray Hill, nel New Jersey, i quali nel 1975 avevano dimostrato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

Baseball

Enciclopedia dello Sport (2004)

Baseball Vincenzo Di Gesù La storia Il National pastime La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] Monte Irvin, Don Newcombe, Willie Mays e Hank Aaron. Un altro grande campione del dopoguerra fu Ted , Harper & Row, 1977. A. Lee, The National League story, New York, Hill and Wang, 1961. Id., The World Series, New York, G.P. Putnams' Sons ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA DOMINICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baseball (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali