• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biologia [2]
Biografie [1]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Biologia molecolare [1]

Ciechanover, Aaron

Enciclopedia on line

Ciechanover, Aaron Biologo israeliano (n. Haifa 1947). Figlio di immigrati polacchi, ha studiato medicina alla Hebrew University di Gerusalemme e al Technion (Israel Institute of Technology) di Haifa. Associato al reparto di biologia del Massachusetts Institute of technology di Bo ston (1982-84), dal 2000 dirige il Rappaport family Institute for research in medical sciences del Technion. Le sue ricerche hanno portato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GERUSALEMME – UBIQUITINA – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciechanover, Aaron (2)
Mostra Tutti

Hershko, Avram

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hershko, Avram Hershko, Avram. –  Biochimico ungherese (n. Karcag 1937), naturalizzato israeliano. Di origine ebraica, dopo la guerra emigrò con la famiglia in Israele (1950). Ha lavorato presso la University [...] a San Francisco (1969-71) e successivamente presso il Technion, Istituto israeliano di tecnologia ad Haifa. Insieme ad Aaron Ciechanover (con il quale ha collaborato al Technion) e a Irwin Rose, del Fox Chase cancer center a Philadelphia, dove ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – AARON CIECHANOVER – SAN FRANCISCO – IRWIN ROSE – UBIQUITINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hershko, Avram (2)
Mostra Tutti

Proteine. Degradazione delle proteine

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Proteine. Degradazione delle proteine Mark Hochstrasser Le cellule spesso passano da uno stato all'altro, sia in risposta a stimoli ambientali sia come parte di una via di sviluppo finemente regolata. [...] role in protein breakdown, "Journal of biological chemistry", 258, 1983, pp. 8206-8214. Hershko, Ciechanover 1992: Hershko, Avram - Ciechanover, Aaron, The ubiquitin system for protein degradation, "Annual review of biochemistry", 61, 1992, pp. 761 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – BIOCHIMICA
TAGS: DENATURAZIONE DELLE PROTEINE – RETICOLO ENDOPLASMATICO – FATTORE DI TRASCRIZIONE – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – GRUPPO Α-CARBOSSILICO

Rose, Irwin

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rose, Irwin Rose, Irwin. – Biochimico statunitense (n. New York 1926).  Dopo aver conseguito il PhD alla Chicago University, ha lavorato alla Western Reserve University e alla New York University, per [...] ), del meccanismo di degradazione delle proteine ATP-dipendente che ha luogo mediante l'intervento della ubiquitina (v. anche Ciechanover, Aaron). Per questo contributo i tre ricercatori sono stati insigniti del premio Nobel per la chimica nel 2004. ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UBIQUITINA – CALIFORNIA – NEW YORK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rose, Irwin (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali