• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Biografie [9]
Letteratura [5]
Ingegneria [4]
Matematica [4]
Storia della matematica [3]
Fisica [2]
Storia [3]
Strumenti del sapere [2]
Analisi matematica [2]
Meccanica dei fluidi [2]

Žukovskij, Vasilij Andreevič

Enciclopedia on line

Žukovskij, Vasilij Andreevič Poeta russo (Mišenskoe, gov. di Tula, 1783 - Baden-Baden 1852), vissuto dal 1841 alla morte quasi sempre in Germania; a Roma (1835) incontrò Gogol´. Dopo alcune prove, in prosa e in versi, in cui veniva delineandosi, nell'ambito del genere sentimentale, la sua grande capacità d'imitazione e di assimilazione (del 1802 è la libera traduzione dell'elegia di Th. Gray, Sel´skoe kladbišče "Cimitero di villaggio"), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – BADEN-BADEN – ROMA – TULA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Žukovskij, Vasilij Andreevič (1)
Mostra Tutti

Žukovskij, Nikolaj Egorovič

Enciclopedia on line

Fisico e matematico (Orechoo, Vladimir, 1847 - Mosca 1921), prof. di meccanica all'univ. di Mosca. Dedicò gran parte della sua attività all'aerodinamica e all'aeronautica; nel 1902 costruì una galleria [...] per le eliche; nel 1904 fondò un Istituto aerodinamico. Dal 1918 fu a capo dell'Istituto centrale di aerodinamica. Celebre un suo lavoro sui vortici aderenti (1905), che contiene il noto teorema della portanza o teorema di Kutta-Žukovskij. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AERODINAMICA – PORTANZA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Žukovskij, Nikolaj Egorovič (1)
Mostra Tutti

Tupolev, Andrej Nikolaevič

Enciclopedia on line

Tupolev, Andrej Nikolaevič Ingegnere e generale (Pustomazovo 1888 - Mosca 1972), allievo e collaboratore di N. E. Žukovskij. Progettista di molti tipi di velivoli civili e militari, sviluppò per primo la tecnica delle costruzioni [...] aeronautiche metalliche nell'URSS; al suo nome sono legati fra gli altri il TU-22, bombardiere, bireattore supersonico (Mach 1,4) e soprattutto il TU-144, primo velivolo civile supersonico (Mach 2,35) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: N. E. ŽUKOVSKIJ – BOMBARDIERE – MOSCA – URSS

Volkonskaja, Zenaida Aleksandrovna

Enciclopedia on line

Principessa russa (Torino 1792 - Roma 1862); nel suo salotto di Mosca si davano convegno (1825-29) i più noti letterati del tempo: V. A. Žukovskij, A. S. Puškin, E. A. Baratynskij, A. Mickiewicz, ecc. [...] Trasferitasi a Roma (1829), si convertì al cattolicesimo. Donna affascinante e colta, si occupò di antichità slave e si cimentò anche nella narrativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – ŽUKOVSKIJ – TORINO – PUŠKIN – MOSCA

BAKST, Lev Samojlovič

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore e decoratore teatrale russo, nato a Pietroburgo nel 1866, morto nel 1924. Giovinetto vinse al liceo una gara per il ritratto del poeta Žukovskij. Fu lo scultore Antokolskii che decise della sorte [...] di B. a 16 anni, consigliando alla sua famiglia di fargli studiare pittura. Più tardi passò nel cenacolo del pittore e critico d'arte Alessandro Benois, e vi conobbe tra gli altri Sergio Diaghilev. Da ... Leggi Tutto
TAGS: IDA RUBINSTEIN – LÉON BAKST – ARCIPELAGO – NEW YORK – SOFOCLE

Fluidi, dinamica dei

Enciclopedia del Novecento (1978)

Fluidi, dinamica dei RRobert D. Richtmyer di Robert D. Richtmyer SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] ) con l'orizzontale: α è perciò determinato dall'angolo d'attacco dell'ala; 3) la costante B è determinata dal principio di Kutta-Žukovskij-Chaplygin secondo cui la velocità deve essere finita al bordo d'uscita, cioè per w=1. La velocità è data dall ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI DIPENDENTI E INDIPENDENTI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE ORDINARIA – EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – EQUAZIONE A DERIVATE PARZIALI – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE

Smirdin, Aleksandr Filippovič

Enciclopedia on line

Editore e bibliografo (Mosca 1795 - Pietroburgo 1857). Con una illuminata attività, seppe radunare attorno a sé i migliori scrittori del suo tempo, sovvenzionandoli spesso con generoso disinteresse. Pubblicò [...] opere di N. M. Karamzin, V. A. Žukovskij, A. S. Puškin, I. A. Krylov, N. V. Gogol´, K. N. Batjuškov, P. A. Vjazemskij e altri; fondò, nel 1834, la rivista Biblioteka dlja čtenija ("Biblioteca di lettura"); pubblicò, dal 1846, la collana Polnoe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – VJAZEMSKIJ – ŽUKOVSKIJ – BATJUŠKOV – PUŠKIN

KIREEVSKIJ, Ivan Vasil'evic

Enciclopedia Italiana (1933)

KIREEVSKIJ, Ivan Vasil'evič Ettore LO GATTO Pubblicista russo, uno dei fondatori dello slavofilismo, nato a Mosca il 22 marzo 1806, morto l'11 giugno 1856 a Pietroburgo. Ebbe come primo educatore il [...] poeta Žukovskij, il quale influì sul fanciullo col suo accentuato nazionalismo. Giovinetto, insieme con lo scrittore V. Odoevskij e con il poeta Venevitinov si avvicinò al gruppo dei cosiddetti "filosofi" ("ljubomudrye"), liberaleggianti, entusiasti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIREEVSKIJ, Ivan Vasil'evic (1)
Mostra Tutti

Vestnik Evropy

Enciclopedia on line

Titolo («Il messaggero d’Europa») di una rivista a carattere culturale e politico di tendenza conservatrice fondata a Mosca nel 1802 da N.M. Karamzin e pubblicata fino al 1830. Annoverò fra i collaboratori [...] i poeti V.A. Žukovskij e K.N. Batjuškov. Ripresa da M.M. Stasjulevič nel 1866, durò fino al 1918 come uno degli organi del liberalismo moderato con carattere prevalentemente storico e letterario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: LIBERALISMO – ŽUKOVSKIJ – MOSCA

Iljušin, Sergej Vladimirovič

Enciclopedia on line

Ingegnere aeronautico sovietico (Diljalevo, governatorato di Vologda, 1894 - Mosca 1977), membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS (1968), premio Lenin nel 1960. Laureatosi nel 1926 presso l'Accademia [...] di ingegneria dell'aeronautica militare diretta da N. E. Žukovskij, nel 1931 dette vita a un ufficio di progettazione al quale si devono alcuni fra i più famosi aerei sovietici in campo militare e civile. Al suo primo aeroplano da combattimento, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BOMBARDIERE – TURBOELICA – AEROPLANO – LENIN
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali