• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Letteratura [18]
Opere e protagonisti [10]
Cinema [9]
Biografie [9]
Prosa [2]
Musica [3]
Filosofia [3]
Teatro [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]

À la Recherche du temps perdu

Enciclopedia on line

À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À [...] (Sodoma e Gomorra, 1923), La prisonnière (La prigioniera, post., 1923), Albertine disparue o La fugitive (Albertine scomparsa o La fuggitiva, post., 1925), Le temps retrouvé (Il tempo ritrovato, post., 1927). La vicenda narrata, in prima persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO – GUERMANTES

Charlus

Enciclopedia on line

Personaggio letterario di À la recherche du temps perdu (1913-27) di M. Proust (1871-1922); è Palamède, fratello minore del duca di Guermantes, che preferisce farsi chiamare con il titolo di barone di [...] Charlus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GUERMANTES – PALAMÈDE – À LA

Elstir

Enciclopedia on line

Personaggio letterario di À la recherche du temps perdu (1913-27) dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), è un pittore, sintesi di tutto l’impressionismo e anche del simbolismo pittorico di G. [...] Moreau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: RECHERCHE DU TEMPS PERDU – IMPRESSIONISMO – SIMBOLISMO – PROUST – À LA

Vinteuil

Enciclopedia on line

Personaggio letterario di À la recherche du temps perdu (1913-27) dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), è un musicista, autore di una sonata per violino e pianoforte e di un settimino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PIANOFORTE – VIOLINO – À LA

Bergotte

Enciclopedia on line

Personaggio letterario di À la recherche du temps perdu (1913-27) di M. Proust (1871-1922), è uno scrittore, autore di racconti, romanzi e saggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: RECHERCHE DU TEMPS PERDU – PROUST – À LA

Duchessa di Guermantes

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'opera À la recherche du temps perdu dello scrittore francese M. Proust (1871-1922). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: RECHERCHE DU TEMPS PERDU – PROUST – À LA

romanzo

Enciclopedia on line

Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel [...] , su ogni altra forma letteraria, e in concreto l’identificazione della modernità con i suoi monumentali capolavori: À la recherche du temps perdu di M. Proust, Ulysses di J. Joyce, Der Mann ohne Eigenschaften di R. Musil. Giudicando in perfetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – GARGANTUA ET PANTAGRUEL – LUCIO CORNELIO SISENNA – INDUSTRIA EDITORIALE – MADAME DE LA FAYETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su romanzo (6)
Mostra Tutti

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ) e soprattutto quella di M. Proust attraverso i 7 volumi di À la recherche du temps perdu (1913-27). Il romanzo fiume (affreschi della società e dei costumi del tempo filtrati attraverso la vita di grandi famiglie) rivive nell’opera di R. Rolland, R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] vita postuma grazie alla grande riedizione nella Bibliothèque de la Pléiade (À la recherche du temps perdu, sotto la direzione di J.-Y. Tadié, dal 1987). La dissoluzione dell'avanguardia letteraria (la pubblicazione di Tel Quel cessò nel 1983) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

Etica

Enciclopedia del Novecento (1977)

Etica Pietro Piovani di Pietro Piovani Etica sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] e società immorale, Milano 1968). Ortega y Gasset, J., La rebelión de las masas, Madrid 1930 (tr. it.: La ribellione delle masse, Roma 1945). Proust, M., À la recherche du temps perdu. Le temps retrouvé, Paris 1927 (tr. it.: Alla ricerca del tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETICA E MORALE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SCUOLA DI FRANCOFORTE – PRIMA GUERRA MONDIALE – MATERIALISTICAMENTE – SINISTRA HEGELIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etica (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
proustiano
proustiano 〈prust-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo allo scrittore fr. Marcel Proust 〈prust〉 (1871-1922), alla sua opera, ai modi stilistici (in cui la ricercatezza formale si accompagna a una complessa orditura sintattica) e ai caratteri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali