• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tacco-scultura

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tacco-scultura


(tacco scultura), loc. s.le m. Tacco di calzatura femminile ornato di elementi preziosi o costituito da materiali pregiati, spesso anche di forma originale.

• La ragazza porta sandali che sono una sfida all’ortopedia internazionale, cinturino sottile, tacco scultura che promette rottura certa di legamenti. «Belle vero? Le ho messe una volta e ora tornano nella scatola». Luisa Ranieri spiega con un sorriso disarmante che ha 200 paia di scarpe: «Le colleziono». (Silvia Fumarola, Repubblica, 21 luglio 2009, p. 38) • [tit.] In mosaico o cristallo, i nuovi tacchi scultura [testo] I dettagli rubati alla scarpa maschile finiscono ai piedi delle ragazze che ondeggeranno su tacchi scultura. Le scarpe del prossimo autunno inverno sono un inno alla sensualità. (Maria Teresa Veneziani, Corriere della sera, 25 febbraio 2012, p. 38, Cronache) • L’immagine viene completata dagli accessori: stupende scarpe con tacco-scultura, grandi orecchini di forma scultorea e una sacca morbidissima da tenere in mano anche se appesa al polso da un bracciale a catena oppure alla spalla da un’alta cintura di pelle. (Daniela Fedi, Giornale, 28 settembre 2015, p. 14, Attualità).

- Composto dal s. m. tacco e dal s. f. scultura.

Tag
  • LUISA RANIERI
  • ORTOPEDIA
Vocabolario
tacco
tacco s. m. [prob. retroformazione da taccone] (pl. -chi). – 1. Rialzo della scarpa, attaccato alla suola in corrispondenza e sotto al calcagno, alto da pochi millimetri a parecchi centimetri (come in molti tipi di scarpe da donna): scarpe...
abito-scultura
abito-scultura (abito scultura), loc. s.le m. Abito femminile che si modella sul corpo, con drappeggi e ornamenti che ne fanno un’opera unica e di creatività artistica. ◆ La settecentesca Villa Panza di Biumo (Varese), il sito del Fai in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali