• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Stallone, Sylvester

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1946). Dopo ruoli minori in The prisoner of second avenue (1975) e Farewell, my lovely (Marlowe, il poliziotto privato, 1975), ha raggiunto la notorietà con Rocky (1976), di cui è stato anche sceneggiatore, seguito da F.I.S.T. (1978). Ha esordito nella regia con Paradise alley (Taverna Paradiso, 1978) realizzando in seguito altri cinque episodi di Rocky (Rocky II, 1979; Rocky III, 1982; Rocky IV, 1985; Rocky Balboa, 2006; Creed, 2015, Golden Globe 2016 come miglior attore non protagonista), Staying alive (1983), John Rambo (2008) e The expendables (2010). Attore dalla prorompente presenza fisica, ha dimostrato di saper interpretare anche personaggi ricchi di sfumature, adattandosi a ruoli sia drammatici sia comici. Tra i suoi film: Nighthawks (I falchi della notte, 1981); Escape to victory (1981); i primi tre episodi di Rambo First blood (Rambo, 1982), Rambo: first blood part II (Rambo II: la vendetta, 1985), Rambo III (1988); Rhinestone (Nick lo scatenato, 1984); Cobra (1986); Over the top (1987); Lock up (Sorvegliato speciale, 1989); Tango & Cash (1989); Rocky V (1990); Oscar (Oscar. Un fidanzato per due figlie, 1991); Cliffhanger (1993); Demolition man (1993); The specialist (1994); Judge Dredd (Dredd. La legge sono io, 1995); Assassins (1995); Daylight (1996); Cop Land (1997); Get Carter (La vendetta di Carter, 2000); Driven (2001); D-Tox (2002); Avenging Angelo (2002); John Rambo (2008); The expendables (2010); The expendables 2 (2012); Bullet to the head (Jimmy Bobo. Bullet to the head, 2012); Escape Plan (Escape Plan. Fuga dall'inferno, 2013); Grudge match (2013; Il grande match, 2014); The expendables 3 (2014); Creed (Creed: Nato per combattere, 2015); Guardians of the Galaxy Vol. 2 (2017); Escape Plan 2: Hades (Escape Plan 2: Inferno, 2018); Creed II (2018); Backtrace (2018); Escape Plan: The Extractors (Escape Plan 3: L'ultima sfida, 2019); The Suicide Squad (The Suicide Squad - Missione suicida, 2021); Guardians of the Galaxy Vol. 3 (2023); Expend4bles (I mercen4ri - Expendables, 2023).

Vedi anche
Arnold Schwarzenegger Attore cinematografico austriaco (n. Graz 1947), dal 1983 cittadino statunitense. Campione mondiale di culturismo, ha esordito nel cinema nel 1970 (Hercule in New York), diventando nei film d'azione il modello del culto del corpo e della mitologia dello scontro fisico (Conan the barbarian, 1982; Terminator, ... Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... sceneggiatura La ripartizione in scene di un’opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva e il testo in cui è fissata. Nella cinematografia, la s. è l’ultima fase dell’elaborazione scritta del soggetto del film: infatti designa la costruzione della struttura narrativa del film che precede le riprese, e quindi ... cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • NEW YORK
Altri risultati per Stallone, Sylvester
  • STALLONE, Sylvester
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Stallone, Sylvester Federico Chiacchiari Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, S. è stato uno dei divi di maggior successo del cinema americano degli anni Ottanta. Considerato dalla ...
Vocabolario
stallóne
stallone stallóne s. m. [dal francone *stallo, da cui anche il fr. étalon (che ha lo stesso sign. della voce ital.)]. – 1. Cavallo maschio destinato alla riproduzione. 2. In senso fig., scherz., uomo sessualmente molto dotato, e capace...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali