• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

switch off

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

switch off


s. m. inv. Nel passaggio dalla televisione analogica a quella digitale, la fase terminale nel corso della quale avviene lo spegnimento della trasmissione analogica.

• [tit.] «Switch off» e scettici [testo] Il rinvio dello switch off per Lombadia, Emilia-Romagna e Piemonte (nella parte rimanente) è stato dettato da esigenze politiche (evitare la concomitanza con le regionali) ma può essere l’occasione per organizzare al meglio le cose. (Alberto Guarnieri, Messaggero, 24 gennaio 2010, p. 46, Telecomando) • [tit.] In Sicilia lo switch off dall’11 al 30 giugno [testo] Con molta curiosità, ma talvolta anche qualche perplessità, i siciliani si stanno preparando allo switch off, ovvero al passaggio al digitale terrestre. […] Lo switch off non sarà indolore, sotto il profilo economico né per gli utenti che dovranno affrontare delle spese per acquisto di decoder e adeguamento del proprio impianto d’antenna né per i proprietari delle emittenti locali. (Arianna Zito, Sicilia, 3 maggio 2012, p. 12, I Fatti) • Con la legge di Bilancio arriva infatti un miliardo in più per la ricostruzione dopo il sisma del centro Italia del 2016 e vengono destinati 100 milioni in 4 anni come contributo alle famiglie per l’adeguamento delle tv in vista dello switch off del digitale terrestre attualmente in uso, previsto per il primo luglio 2022 e dovuto al trasferimento delle frequenze per il servizio di telefonia mobile 5G. (Giornale di Brescia, 1° novembre 2017, p. 3, Primo piano).

- Dall’ingl. switch-off ‘spegnere’.

- Già attestato nell’Avvenire del 26 novembre 2009, p. 9, Oggi Italia.

Tag
  • DIGITALE TERRESTRE
  • EMILIA-ROMAGNA
  • SWITCH OFF
  • PIEMONTE
  • SICILIA
Vocabolario
switch
switch 〈su̯ìč〉 s. ingl. (propr. «interruttore, deviatore, scambio [ferroviario]»; pl. switches 〈su̯ìči∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio finanziario internazionale: a. Termine con cui si indicano operazioni di scambio e negoziazioni...
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali