• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

svapata

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

svapata


s. f. Fumata di sigaretta elettronica, l’azione di svapare.

• Niente «svapata» libera per i dipendenti del Comune. Chi sperava di fumare di meno grazie alla sigaretta elettronica dovrà trovare nuove alternative. Ieri, a tutti i 16 mila lavoratori di Palazzo Marino è arrivata un’email perentoria: (Maurizio Giannattasio, Corriere della sera, 16 aprile 2013, Cronaca di Milano, p. 1) • «Al momento mancano certezze scientifiche sugli effetti delle e-cigarette per la salute dei fumatori e per chi respira le “svapate” altrui ‒ ha aggiunto [Carlo Rienzi] ‒ ma il principio di precauzione vorrebbe che, in questa fase di grande incertezza, la salute dei cittadini sia messa prima di qualsiasi altro interesse». (Isabella Villa, Secolo XIX, 11 novembre 2013, p. 7, Cronache) • Non bastava la disaffezione crescente degli italiani, la cui passione per la svapata sta lentamente evaporando. A ridimensionare il non più tanto roseo futuro della sigaretta elettronica arriva adesso un rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità che avanza seri dubbi sulla sua tossicità. Al punto di raccomandare ai governi di tutto il mondo di «vietarle nei luoghi chiusi». (Fabio Tonacci, Repubblica, 27 agosto 2014, p. 21, La salute).

- Derivato dal v. intr. svapare con l’aggiunta del suffisso -ata2.

Tag
  • ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ
  • PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
  • CORRIERE DELLA SERA
Vocabolario
svapata
svapata s. f. Fumata di sigaretta elettronica ed emissione di vapore simile a fumo che la caratterizza. ◆ Niente ‘svapata’ per i minorenni. Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di sigarette...
svapare
svapare v. intr. Fumare una sigaretta elettronica, emettendo il caratteristico vapore simile al fumo. ◆ Ma nei locali pubblici si può svapare? È ancora il titolare di Smoke House di Paullo a toglierci la curiosità: «Non esiste una legislazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali