• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

suborbitale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
  • Condividi

suborbitale


suborbitale [agg. Comp. di sub- e orbitale] [FSP] Nell'astronautica, di traiettoria di un veicolo spaziale che termina sulla Terra, quindi senza compiere un'orbita intorno alla Terra; tale traiettoria, non utile per sonde spaziali, è invece utile per sonde atmosferiche, cioè lanciate per fare rilevamenti fisici nell'atmosfera terrestre: v. astronautica: I 201 f.

Vedi anche
Mercury Programma di immissione in orbita circumterrestre di veicoli spaziali con un astronauta a bordo, annunciato dalla NASA nel 1958 e portato a compimento nel 1963. La prima capsula Mercury (denominata Freedom 7) fu lanciata il 5 maggio 1961 con a bordo A.B. Shepard: percorrendo una traiettoria suborbitale, ... Programma Apollo Programma spaziale statunitense, articolato in 17 missioni più alcuni lanci preparatori e realizzato dalla NASA tra il 1961 e il 1972, che ha portato alla circumnavigazione della Luna e alla discesa dell’uomo sul suolo lunare. La fase culminante del programma, il cui costo complessivo è stato di circa ... V1, V2, V3 Le tre principali ‘armi segrete’ con cui i Tedeschi tentarono di risollevare le loro sorti sul finire della Seconda guerra mondiale. La V1, la cui sigla ufficiale era Fi103, dal nome della prima ditta costruttrice, la Fieseler A.G. di Kassel, era una bomba volante della Luftwaffe, e precisamente un piccolo ... astronautica L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno alla Terra, con possibilità di raggiungere altri corpi celesti, di ripartire da essi e di far ritorno ...
Categorie
  • ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE in Fisica
Altri risultati per suborbitale
  • suborbitale
    Enciclopedia on line
    In astronautica, si dice di traiettoria che termina sulla superficie terrestre senza compiere un’intera orbita attorno alla Terra e che quindi può essere usata per sonde atmosferiche ma non per satelliti circumterrestri o per sonde spaziali.
Vocabolario
suborbitale
suborbitale agg. [der. di orbita, col pref. sub-]. – In astronautica, di traiettoria che termina sulla superficie terrestre senza compiere un’intera orbita attorno alla Terra, e che quindi può essere usata per sonde atmosferiche ma non...
mirviżżazióne
mirvizzazione mirviżżazióne s. f. [der. di mirvizzare]. – Nel linguaggio milit., sistema offensivo consistente nell’armare un missile balistico strategico (intercontinentale o a raggio intermedio) con una ogiva contenente più testate nucleari...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali