Subasio Monte dell’Appennino Umbro-Marchigiano (1290 m s.l.m.), che si eleva a SE di Assisi. È cosparso di numerose doline di origine carsica. A mezza strada fra Assisi e la vetta, l’eremo francescano delle Carceri dove, in una grotta, s. Francesco si ritirava in preghiera.
Adolfo Cecilia
Monte dell'Appennino umbro-marchigiano, su uno sprone del quale, a poco più di 400 m. di altitudine, sorge Assisi. Appunto nella descrizione geografica della posizione di Assisi - Pd XI 43 ss. - D. ricorda il S., meglio il suo lato occidentale che guarda verso la valle spoletana e verso ...
carcere
càrcere s. m. e f. [lat. carcer -ĕris, in origine «recinto» e più propr., al plur., le sbarre del circo dalle quali erompevano i carri partecipanti alle corse; poi «prigione»]. – 1. Luogo in cui vengono rinchiuse, per ordine del...