• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MacBride, Stuart

Enciclopedia on line
  • Condividi

Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla carriera di scrittore mostrando una spiccata attitudine per il thriller, il primo dei quali, Cold granite, pubblicato nel 2005 (trad. it. Il collezionista di bambini, 2005), gli è valso l’anno seguente il Barry Award for the Best First Novel. Protagonista di questo e dei romanzi successivi – tutti ambientati nella cittadina di Aberdeen – è il sergente Logan McRae, onesto e stimato poliziotto che con le sue capacità e la sua ostinazione riesce a dipanare casi molto intricati. A questa serie, che ha ottenuto un vasto successo di pubblico ed è stata tradotta in numerose lingue, appartengono tra altri anche Dying light (2006; trad. it. Il cacciatore di ossa, 2007), Flesh house (2008; trad. it. La casa delle anime morte, 2009), Dark blood (2010; trad. it. Sangue nero, 2011), Shatter the bones (2011; trad. it. La stanza delle torture, 2012), Birthdays for the dead (2012; trad. it. Cartoline dall’inferno, 2013), Close to the bone (2013), The missing and the dead (2014; trad. it. Scomparso, 2017), Now we are dead (2017; trad. it. Il ponte dei cadaveri, 2018), The blood road (2018; trad. it. Strade insanguinate, 2019), All that's dead (2019; trad. it. Appuntamento con la morte, 2020) e The coffinmaker’s garden (2021; trad. it. 2021).

Vedi anche
McIlvanney, William Scrittore scozzese (Kilmarnock 1936 - Glasgow 2015). Figlio di un minatore, grazie ai sacrifici della famiglia ha conseguito la laurea in Lingua inglese (Glasgow University) per poi dedicarsi all’insegnamento (1960-75). Nel 1966 ha attirato l’attenzione della critica con Remedy is none (1966), romanzo ... Brookmyre, Christopher Scrittore scozzese (n. Glasgow 1968). Personaggio eclettico e provocatorio, ha un passato da critico cinematografico, cronista sportivo e cantante rock; tuttavia è noto in patria e all’estero come autore di romanzi. Nel 1997 ha pubblicato Quite ugly one morning (trad. it. 2000); a questo sono seguiti ... Aberdeen (ant. Devana) Città della Scozia (206.900 ab. nel 2006), posta sulla costa del Mare del Nord tra le foci dei fiumi Don e Dee, 150 km a NE di Edimburgo. Notevole porto peschereccio (aringhe, merluzzi) e centro industriale (cantieri navali, stabilimenti tessili e chimici, conservifici). Costituisce, dal ... thriller Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo) che sviluppa un intreccio poliziesco o comunque fortemente emotivo, avvalendosi dei procedimenti tipici della suspense così da produrre tensione, brivido o terrore. ● Nella letteratura di genere il thriller è una varietà di poliziesco (➔ ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • EDIMBURGO
  • DUMBARTON
  • ABERDEEN
  • GLASGOW
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali