• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stepchild adoption

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

stepchild adoption


loc. s.le f. inv. Istituto del diritto anglosassone con il quale si indica l’adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito.

• Ieri alcune strade della Capitale sono state tappezzate con manifesti abusivi contro le famiglie omosessuali e la proposta di legge Cirinnà che prevede la cosiddetta «stepchild adoption». (Roberto Ciccarelli, Manifesto, 19 settembre 2015, p. 4) • i grillini hanno messo in chiaro che non voteranno senza la stepchild adoption: «Niente passi indietro». Resta piuttosto il rischio del voto segreto sulle questioni «etiche»: il M5s potrebbe far mancare i suoi voti, nel buio dell’urna, per poi dare la colpa al Pd e a [Matteo] Renzi. (Laura Cesaretti, Giornale, 3 gennaio 2016, p. 6, Il Fatto) • «In Italia ci sono stati solo un paio di casi in cui il genitore non biologico in una coppia di uomini è stato riconosciuto, ma sempre grazie alla stepchild adoption, cioè ‒ spiega Alexander Schuster, il legale che ha rappresentato i due padri ‒ l’adozione in casi particolari ammessa dalla Cassazione per le coppie omosessuali, ma contestata di recente dal Tribunale di Milano». (Elena Tebano, Corriere della sera, 1° marzo 2017, p. 8, Primo piano).

- Espressione inglese composta dai s. stepchild ‘figliastro’ e adoption ‘adozione’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 20 dicembre 2013, p. 10, Politica (Alessandro Trocino).

> adozione cogenitoriale, adozione del configlio, adozione del figliastro, adozione del figlio del partner, affido rafforzato.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ITALIA
  • PD
Vocabolario
stepchild adoption
stepchild adoption (step child adoption) loc. s.le f. Adozione del figlio biologico del coniuge o del partner; nel linguaggio della politica e dell'informazione, usato in particolare con riferimento all'estensione di tale diritto alle coppie...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali