• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AMADEI, Stefano

di Giorgio Castelfranco - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

AMADEI, Stefano

Giorgio Castelfranco

Pittore, nacque a Perugia nel 1589, e vi morì nel 1644. Fu scolaro del pittore Giulio Cesare Angeli e fondò in Perugia la prima accademia di disegno. Fu artista eclettico e piacevole; s'hanno di lui in Perugia le tre tele della cappella dell'Addolorata in S. Maria Nuova: la Pietà, la Presentazione di Maria al tempio e il Matrimonio della Vergine, con altre minori del sottarco: Cristo coronato di spine e S. Onofrio; la Madonna in gloria di S. Severo; la Natività e l'Adorazione dei Magi al Gesù. Secondo il Pascoli, avrebbe dipinto in Roma numerosi ritratti, dei quali non si ha più notizia.

Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, I, Lipsia 1907.

Vedi anche
Perugino, Pietro Vannucci detto il Pittore (Città della Pieve 1450 circa - Fontignano, Perugia, 1523). Tra i maggiori protagonisti dell'arte rinascimentale italiana, P. si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento attivi nella sua regione; informato della produzione di Piero della Francesca, fu in seguito ...
Tag
  • ADORAZIONE DEI MAGI
  • GIULIO CESARE
  • PERUGIA
  • LIPSIA
  • ROMA
Altri risultati per AMADEI, Stefano
  • Amadèi, Stefano
    Enciclopedia on line
    Pittore (Perugia 1589 - ivi 1644). Scolaro di G. C. Angeli e del matematico Lemme Rossi. Fondò a Perugia la prima Accademia del disegno, e dipinse pale per molte chiese della città (S. Maria Nuova, S. Severo, Gesù) in uno stile eclettico e piacevole.
  • AMADEI, Stefano
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 2 (1960)
    Francesco Santi Pittore, nacque a Perugia il 20 genn. 1589.Scolaro di Giulio Cesare Angeli, divenne anche buon matematico e prospettico con la guida di Lemme Rossi; apri un'accademia di disegno, che contribuì al risorgere dell'Accademia di belle arti. Più vicino, secondo il Lanzi, ai Fiorentini contemporanei ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali