• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BALDWIN, Stanley

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
  • Condividi

BALDWIN, Stanley (V, p. 953; App. I, p. 234)


Uomo politico, morto il 13 dicembre 1947. Dopo le dimissioni (1937) fu nominato conte di Bewdley, titolo che, alla sua morte, è passato al figlio Oliver, Visconte Corvedale, deputato laborista ai Comuni.

I suoi discorsi sono raccolti nei seguenti volumi: On England (Londra 1926), Our Inheritance (ivi 1928), This Torch of Freedom (ivi 1935), Service of our Lives (ivi 1937); le conferenze di Toronto nel volume: An Interpreter of England (ivi 1939).

Tag
  • TORONTO
Altri risultati per BALDWIN, Stanley
  • Baldwin, Stanley
    Dizionario di Storia (2010)
    Statista inglese (Bewdley 1867-Astley, Worcestershire, 1947). Deputato conservatore ai Comuni (1908), cancelliere dello scacchiere (1922) con Bonar Law, gli successe l’anno dopo come primo ministro. La politica protezionistica del suo governo fu contrastata dai laburisti, che (1923-24) gli successero ...
  • Baldwin, Stanley
    Enciclopedia on line
    Statista inglese (Bewdley 1867 - Astley, Worcestershire, 1947). Deputato conservatore ai Comuni (1908), cancelliere dello scacchiere (ott. 1922) con Bonar Law, gli successe l'anno dopo come primo ministro. La politica protezionistica del suo governo fu contrastata efficacemente dai laburisti, che (dic. ...
  • BALDWIN, Stanley
    Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
    Nel 1931 tornò al potere come membro del gabinetto "nazionale" presieduto dal MacDonald (agosto) e successivamente del gabinetto MacDonald costituito dopo le nuove elezioni dell'ottobre. L'8 giugno 1935 succedette al MacDonald, come primo ministro; e tenne tal posto sino al 28 maggio 1937, quando, avvenuta ...
  • BALDWIN, Stanley
    Enciclopedia Italiana (1930)
    Uomo politico inglese, nato a Astley Hall presso Stourport nel Worcestershire il 3 agosto 1867. Educato nel collegio di Harrow e nell'università di Cambridge, fu eletto la prima volta membro della Camera dei comuni nel 1908, e si schierò nel partito conservatore. Fu chiamato al governo durante la guerra, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali