• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sprar

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Sprar


s. m. inv. Acronimo di Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

• Ai raggi X ci sarebbe anche la gestione di altre strutture al di fuori del Cara, come le decine di centri Sprar nati come i funghi, e non sempre con procedure al di sopra di ogni sospetto, nei comuni del Calatino. (Mario Barresi, Sicilia, 7 marzo 2015, p. 5, Il Fatto) • Oggetto dello scontro il bando che offre fino a 400 euro alle famiglie che ospitano profughi. Fondi del ministero dell’Interno nell’ambito dello Sprar (il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) ma il Comune rilancia il progetto, che sarà attuato in collaborazione con «Farsi prossimo». (Sabrina Cottone, Giornale, 5 gennaio 2016, Milano, p. 1) • La cifra più alta è quella che dovrebbe essere distribuita ai Comuni della provincia di Roma: oltre 4 milioni di euro, seguono Torino e Milano. Sono i fondi che il Viminale ha previsto per il nuovo Sistema Sprar, che punta ad evitare una concentrazione elevata di migranti sul territorio e prevede un’equilibrata distribuzione nei comuni dei richiedenti asilo. (Sara Menafra, Messaggero, 6 gennaio 2017, p. 2, Primo Piano).

- Già attestato nell’Unità del 1° febbraio 2007, p. 9, In Italia (Maristella Iervasi).

Tag
  • SICILIA
  • RAGGI X
  • TORINO
  • ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali