• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

split payment

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

split payment


loc. s.le m. inv. Pagamento frazionato.

• Infine un’altra modifica fa partire dal primo gennaio, indipendentemente dal via libera europeo, il regime dello split payment per cui le pubbliche amministrazioni versano direttamente l’Iva dovuta per i propri acquisti, che quindi vengono pagati ai privati al netto dell’imposta. (Luca Cifoni, Messaggero, 14 dicembre 2014, p. 2, Primo Piano) • [tit.] Pagamenti Iva, lo split payment entra nel vivo, senza più rinvii [testo] Finito il rodaggio dello «split payment». Da questo mese, le pubbliche amministrazioni non possono più rinviare il pagamento dell’Iva divenuta esigibile nel mese precedente. (a cura di Franco Ricca, Italia Oggi, 13 aprile 2015, p. 10, Fisco) • [Pier Carlo] Padoan ha parlato non a caso di misure strutturali, che il Governo sta studiando sotto la forma di nuove entrate (due terzi del totale grazie al potenziamento e all’estensione dello split payment e il reverse charge, ascrivibili alla lotta all’evasione Iva), e di risparmi strutturali di spesa. (Dino Pesole, Sole 24 Ore, 4 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).

- Espressione inglese composta dall’agg. split ‘frazionato’ e dal s. payment ‘pagamento’.

Vocabolario
banana split
banana split ‹bënànë split› locuz. ingl. [comp. di banana «banana» e split «divisione, spaccatura»], usata in ital. come s. f. (e pronunciata comunem. ‹banàna split›). – Preparazione dolce fredda realizzata con una banana tagliata a metà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali