• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Spirotrichi

Enciclopedia on line
  • Condividi

Spirotrichi Sottoclasse di Protozoi Ciliati che comprende, tra gli altri, gli ordini, Eterotrichi, Oligotrichi e Ipotrichi. Agli Eterotrichi appartiene il genere Spirostomum caratterizzato dal citosoma allungato e cilindrico, che in certe specie può raggiungere 1-3 mm, con un caratteristico grosso vacuolo pulsante situato posteriormente e munito di un lungo canale collettore dorsale; macronucleo ovoidale o a coroncina, ectoplasma assai contrattile.

Vedi anche
macronucleo Uno dei due nuclei dell’apparato nucleare dei Protozoi Ciliati, singolo o multiplo, che presiede alle normali funzioni del nucleo della cellula; detto anche meganucleo o trofonucleo. Ciliati Phylum di Protozoi (Ciliophora o Ciliata), un tempo detti Infusori. Esseri unicellulari microscopici (da 12 μm a 3 mm di lunghezza), presentano minuti, complicati organuli e differenziazioni che ricordano quelli delle cellule dei Metazoi (v. fig.). Hanno citoplasma rivestito da una cuticola flessibile, ... Protisti Uno dei regni del mondo vivente, comprendente gli organismi unicellulari vegetali (Protofiti) e animali (Protozoi). Il termine fu proposto da E. Haeckel (1866) per comprendere tutti gli organismi unicellulari: Protozoi, Protofiti e Batteri. Protistologia Lo studio dei Protisti, sinonimo perciò di microbiologia. ... vacuolo Nel linguaggio scientifico e tecnico, ciascuna delle piccole cavità che si trovano nell’interno di un materiale (naturale o artificiale) a costituzione porosa o spugnosa. biologia In citologia, cavità, generalmente delimitata da membrana, del citoplasma di diversi tipi di cellule (particolarmente di ...
Categorie
  • SISTEMATICA E ZOONIMI in Zoologia
Tag
  • ECTOPLASMA
  • PROTOZOI
  • VACUOLO
  • CILIATI
Vocabolario
spiròtrichi
spirotrichi spiròtrichi s. m. pl. [lat. scient. Spirotrichia, comp. di spiro-1 e gr. ϑρίξ τριχός «pelo»]. – Sottoclasse di protozoi, comprendente sei ordini, caratterizzata dalla ridotta presenza di ciglia nel corpo e da lamelle disposte...
spiròstomo
spirostomo spiròstomo s. m. [lat. scient. Spirostomum, comp. di spiro-1 e gr. στόμα «bocca»]. – Genere di protozoi ciliati spirotrichi eterotrichi, di forma sottile e allungata e di notevoli dimensioni (fino a 3 mm di lunghezza); vivono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali