• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sorveglianza sentinella

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

sorveglianza sentinella


loc. s.le f. Sistema di vigilanza medica finalizzato alla prevenzione di malattie.

• I dati sono stati elaborati dalla sorveglianza sentinella dell’influenza «Influnet» che è un progetto coordinato dal ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, il centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza, gli assessorati regionali alla sanità, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i laboratori universitari di riferimento. (Marco Giovannelli, Messaggero, 4 gennaio 2008, p. 39, Cronaca di Roma) • I dati italiani elaborati dalla Rete di sorveglianza sentinella (Spes) delle malattie prevenibili con il vaccino promossa dall’Istituto superiore di sanità (Iss), confermano l’aumento del morbillo anche in giovani e adulti. Nel 2008 sono stati segnalati 5 mila casi. Nel 2009 rispetto al 2008 nella fascia d’età 0-14 l’incremento è di + 58,86%; eclatante l’impennata nella fascia d’età 15-24 con un + 1.170,40%. Le regioni più colpite Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Emilia Romagna. (Maria Paola Salmi, Repubblica, 10 maggio 2011, p. 28, Salute) • Da circa 30 anni è presente a Brescia [...] un Centro di Medicina Tropicale riconosciuto a livello nazionale ed internazionale e che fa parte della rete di Sorveglianza Sentinella delle Patologie di Importazione della Società Internazionale di Medicina dei Viaggi e dei Centers for Diseases Control (CDC) di Atlanta (Geosentinel). (Luisa Monini, Corriere della sera, 7 settembre 2017, Cronaca di Brescia, p. 5).

- Composto dai s. f. sorveglianza e sentinella, ricalcando l’espressione ingl. sentry surveillance.

Tag
  • ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
  • EMILIA ROMAGNA
  • MESSAGGERO
  • PIEMONTE
  • MORBILLO
Vocabolario
cellula-sentinella
cellula-sentinella (cellula sentinella), loc. s.le f. In biologia, cellula addestrata a prevenire e contrastare la formazione di tumori. ◆ I grassi omega tre hanno inoltre il potere di migliorare la risposta dell’organismo nei confronti...
medico-sentinella
medico-sentinella (medico sentinella), loc. s.le m. Medico incaricato dal ministero della Salute di sorvegliare con regolarità l’insorgenza e la progressione di malattie infettive e di segnalare eventuali effetti indesiderati prodotti da...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali