Sommacampagna Comune della prov. di Verona (40,9 km2 con 14.285 ab. nel 2008). Il centro è situato presso le ultime alture dell’anfiteatro del Garda, a 121 m s.l.m. Coltivazioni ortofrutticole. Industria tipografica, tessile, delle calzature, conciaria e chimica.
Giacomo Ferraù
Rimatore e teorico della poesia volgare, vissuto tra il primo quarto e la fine del Trecento a Verona, presso Cangrande e Cansignorio prima e poi presso i figli di costui Bartolomeo e Antonio (le cui sorti declinanti doveva egli tradire nel 1387 in favore dei Visconti vincitori); rappresenta ...
(A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Cittadina della provincia di Verona, 15 km. a occidente di questa città, posta presso le ultime alture dell'anfiteatro del Garda, dove questo degrada ormai nella pianura veronese. La località, che si trova sopra amene colline e consta di molte buone costruzioni, è ...