• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

societa cartiera

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

societa cartiera


società cartiera loc. s.le f. Società utilizzata soltanto per produrre carte contabili, come copertura di attività illecite nei confronti del fisco.

• Due i fronti di intervento: quello delle imprese che hanno veicolato i proventi dell’evasione fiscale verso finanziarie di San Marino per «ripulire» i capitali e rimpatriarli sotto forma di finanziamenti e aperture di credito a imprese affiliate. E quello delle frodi «carosello», basato su vendite incrociate per eludere l’Iva e attuate attraverso società «cartiere» che mettono in circolo fatture false. (Messaggero, 25 agosto 2010, p. 10, Cronache) • La frode, che aveva l’intento sia di evadere l’imposta sia di percepire indebitamente contributi pubblici, è stata segnalata alla Procura della Repubblica. L’utilizzo di fatturazioni per operazioni inesistenti, rilasciate a tal scopo da una società «cartiera» appositamente creata, consentiva all’impresa utilizzatrice di giustificare costi inesistenti. (Antonio Fiasconaro, Sicilia, 18 maggio 2013, p. 9, I Fatti) • la società «cartiera», poi dichiarata fallita, era addirittura sconosciuta al fisco italiano e non ha mai saldato il suo debito con l’erario. (Claudia Guasco, Messaggero, 29 novembre 2016, p. 18, Cronache).

- Composto dal s. f. inv. società e dal s. f. cartiera.

Tag
  • EVASIONE FISCALE
  • SAN MARINO
  • ERARIO
Vocabolario
cartièra
cartiera cartièra s. f. [der. di carta]. – 1. Stabilimento industriale per la fabbricazione della carta. 2. In marina, cassetta con coperchio trasparente, disposta sul ponte di comando, che contiene, ben riparata, una carta nautica spiegata,...
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali