• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

social network addicted

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

social network addicted


loc. s.le m. e f. inv. Chi non può fare a meno di utilizzare le reti sociali.

• «Popolare» ma elitario, «manageriale» ma solidale, «democratico» ma legato ai potentati, «social network addicted» ma decisionista. Il segreto del successo di Barack Hussein Obama sta forse proprio in questo: nella forza di trasformare le contraddizioni in valore aggiunto, nel coniugare le diversità, nel rendere coincidenti gli opposti. (Elita Schillaci, Sicilia, 8 novembre 2012, p. 20, Noi Oggi) • Quello che fu il concorso di Calvino, Moravia, Soldati, Tonino Conte e Maria Luisa Spaziani, oggi presenta quattro categorie di gara (scuola materna, bambini, ragazzi e adulti) e un primo premio in denaro, ma pure uno speciale concorso per «social network addicted» (Scatti da favola, dedicato alle immagini fotografiche che i partecipanti posteranno su Twitter e Facebook ispirandosi a fiabe famose) e nuove lingue straniere con cui è possibile partecipare. (Matteo Macor, Repubblica, 8 febbraio 2014, Genova, p. XV).

- Espressione inglese composta dall’agg. social ‘sociale’, dal s. network ‘rete’ e dall’agg. addicted ‘dipendente’.

Tag
  • MARIA LUISA SPAZIANI
  • RETI SOCIALI
Vocabolario
social network
social network loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette...
archi-addicted
archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. ◆  Sono in progress il Mucem (museo della civiltà e della storia del Mediterraneo, di Rudy Ricciotti) e la Friche de...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali