• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

social media campaign

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

social media campaign


<së'ušl mìidië kämpèin> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Campagna di marketing che mira all’uso dei per diffondere presso un determinato gruppo di persone un concetto, un comportamento, un’opinione. Questo tipo di campagna mira a coinvolgere direttamente le persone come promotrici esse stesse del messaggio, rendendolo più efficace e meno massificante. Il consumatore diventa anche produttore di comunicazione: di qui la sempre più diffusa definizione di . La social media campaign si contrappone in parte alla comunicazione di massa che ha visto dominare il 20° sec. e che ha tra i principali artefici la radio e la televisione. Nella comunicazione di massa il messaggio è impartito a tutta la popolazione in modo identico, poche sono le fonti che trasmettono l’identico messaggio, spesso ripetendolo più volte. Nella social media campaign il messaggio viene predisposto affinché possa essere accolto da un numero sempre crescente di persone, con l’obiettivo che ognuna possa ritrasmetterlo dopo averlo rielaborato, tenendo in considerazione l’opinione dominante nel momento d’avvio della campagna. La campagna si avvale sia di materiale prodotto direttamente (video, documenti, foto, illustrazioni, ecc.) sia raccolto in rete e rielaborato, e di software specifici per l’analisi dell’opinione degli utenti su un determinato concetto, persona o prodotto, al fine di comprenderne gli orientamenti. Le social media campaign sono utilizzate anche per promuovere prodotti o stili di vita connessi al consumo di beni e servizi, divenendo così delle forme esplicite di pubblicità commerciale.

Vocabolario
mèdia
media mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali