• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

social bond

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

social bond


loc. s.le m. inv. Strumento finanziario privato che produce risultati positivi in ambito sociale e ambientale.

• [tit.] Social bond ad alto gradimento [testo] [...] Queste obbligazioni solidali sono chiamate anche Social bond (Sb), tuttavia la traduzione non è tecnicamente appropriata, perchè i Social impact bond (Sib) britannici, a cui si ispirano, hanno caratteristiche fondamentali diverse, come il fatto che il rendimento è strettamente legato all’impatto sociale del prodotto. (Monica Lodi, Sole 24 Ore, 18 marzo 2013, p. 17, Impresa e territori) • L’attenzione al sociale è evidenziata anche dai numeri: da aprile 2012 UBI ha emesso 41 social bond, con i quali sono state finanziate iniziative nel sociale per oltre 2,18 milioni di euro; (Isabella Dalla Gasperina, Mattino, 26 febbraio 2014, p. 16) • l’Italia si è resa protagonista anche nel mercato dei social bond tramite la prima obbligazione social emessa da una realtà italiana: Cassa Depositi e Prestiti che finanzia banche che a loro volta finanzieranno Pmi operanti in aree depresse e/o terremotate. (Rodolfo Fracassi, Repubblica, 5 febbraio 2018, p. 33).

- Espressione inglese composta dall’agg. social ‘sociale’ e dal s. bond ‘titolo, obbligazione’.

- Già attestato nella Repubblica del 12 giugno 2012, Firenze, p. IV.

> investimento a impatto.

Tag
  • CASSA DEPOSITI E PRESTITI
  • OBBLIGAZIONE
  • FIRENZE
  • ITALIA
Vocabolario
corporate bond
corporate bond loc. s.le m. inv. Nel mercato finanziario, obbligazione emessa da una società privata. ◆ I gestori sottolineano che quando si scelgono i «corporate bond» bisogna diversificare molto il rischio fra settori diversi, per esempio...
bond
bond ‹bònd› s. ingl. (propr. «titolo»; pl. bonds ‹bònd∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio finanziario, termine che corrisponde genericam. all’ital. obbligazione, usato soprattutto per indicare un titolo a reddito fisso rimborsato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali