• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smembrare

di Antonio Lanza - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

smembrare (ismembrare)

Antonio Lanza

In consimile struttura sintattica e in uguale giacitura nel verso, col valore di " fare a pezzi ", solo in Fiore LXVI 8 se tu a la novella [la nuova amica contrapposta alla prima] ha' gioia donata, / sì dì ch'ella la guardi di recare / in luogo ove la prima ravvisare / no lla potesse, ché seria smembrata, e CLXXXVI 12 per man de' mie' sare' ismembrata.

Vocabolario
smembrare
smembrare v. tr. [der. di membro, col pref. s- (nel sign. 3)] (io smèmbro, ecc.). – 1. non com. Squartare un corpo, tagliarlo a pezzi, dividerlo nelle varie membra: nei tempi passati i cadaveri dei giustiziati venivano smembrati ed esposti...
smembraménto
smembramento smembraménto s. m. [der. di smembrare]. – 1. Il fatto di smembrare, di smembrarsi, di venire smembrato, quasi esclusivam. nell’uso fig.: lo s. di una nazione, di una famiglia. 2. Nel diritto canonico, s. (lat. dismembratio)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali