• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

slotmob

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

slotmob


(SlotMob), s. m. o f. inv. Mobilitazione contro la diffusione delle macchinette per il gioco d’azzardo.

• [tit.] «Slotmob» in giro per l’Italia / Un progetto che riguarderà tutta la Penisola [testo] Un progetto nato prima dell’estate. Un gruppo di docenti universitari di economia, i loro ragazzi e un manipolo di associazioni e movimenti studenteschi che avevano dato vita alla rivoluzione di «SlotMob», una serie dei più famosi spettacoli di improvvisazione, vero fenomeno del web e non solo. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 10 settembre 2013, p. 11, Società) • ad attendere il verdetto sono anche le tante associazioni antislot, che qualche giorno fa sono scese ancora in piazza contro la ludopatia, in uno «slotmob» a base di tiro alla fune e calciobalilla. (Giulia Destefanis, Repubblica, 31 ottobre 2013, Genova, p. VII) • Di fronte a una società «malata di democrazia», visto l’aumentare delle diseguaglianze, [Leonardo] Becchetti ha ribadito quanto sia necessario promuovere una «cittadinanza attiva» e «imprese consapevoli», osservando poi come siano in questo senso «segni di speranza» iniziative come le «slotmob» contro il gioco d’azzardo. (Gianni Cardinale, Avvenire, 3 aprile 2016, p. 12, Attualità).

- Espressione inglese composta dalla loc. s.le f. slot(-machine) ‘macchinetta a gettoni’ e dal s. mob ‘folla, moltitudine disordinata’.

Tag
  • TIRO ALLA FUNE
  • ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali