• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

slot-free

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

slot-free


(slot free), loc. agg.le inv. Libero, privo di macchinette a gettoni.

• Peppone e don Camillo marciano uniti contro le slot-machine. Decisi a cacciar fuori dai loro circoli, Arci e Acli, le macchinette mangiasoldi, stanchi di vedere i loro iscritti bruciarsi la pensione, l’affitto in cerca di un poker, della serie fortunata che non arriva mai. Una scelta difficile, perché da quelle videolottery i circoli di sinistra o cattolici prendono i fondi che consentono di organizzare le iniziative. E così, nei luoghi divenuti slot free, sono tornati ad impazzare la briscola e il rock, le cene sociali e le sottoscrizioni per cercare di autofinanziarsi, sfidando la concorrenza. (Caterina Pasolini, Repubblica, 30 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Un caso unico, a modo suo, è quello del piccolo comune di Anacapri, che dal primo gennaio scorso è il primo comune italiano totalmente slot free. La particolarità del territorio è venuta in aiuto alla giunta del sindaco Francesco Cerrotta. Il regolamento che stabilisce la distanza minima di «appena» 150 metri dai luoghi sensibili (scuole, associazioni, bancomat, centri sportivi e stabilimenti balneari) ha di fatto provocato la totale cancellazione di ogni slot dal territorio comunale. (Umberto Folena, Avvenire, 28 maggio 2016, p. 7) • «Un accordo ‒ insiste il presidente di Astro [Massimiliano Pucci] ‒ dove però c’è scritto che le norme locali devono consentire “un’equilibrata distribuzione del gioco sul territorio”. Niente zone slot free, quindi». (M[arco] Men[duni], Secolo XIX, 6 ottobre 2017, p. 9, Italia Mondo).

- Espressione inglese composta dalla loc. s.le f. slot(-machine) ‘macchinetta a gettoni’ e dall’agg. free ‘libero da, privo di’.

Tag
  • COMUNE ITALIANO
  • DON CAMILLO
  • ANACAPRI
  • BRISCOLA
  • ACLI
Vocabolario
slot-machine
slot-machine 〈slòt mašìin〉 locuz. ingl. [comp. di slot «fessura» e machine «macchina»] (pl. slot-machines 〈... mašìin∫〉), usata in ital. come s. f. – Apparecchiatura automatica o semiautomatica che, installata in un locale pubblico, consente,...
slot
slot 〈slòt〉 s. ingl. (propr. «fessura, feritoia»; pl. slots 〈slòts〉), usato in ital. al masch. – 1. In informatica, piccolo spazio disponibile in un supporto di memoria e, in partic., fessura per l’alloggiamento di schede contenenti circuiti,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali