Medico (Glasgow 1865 - Millbank 1926); medico militare in India, divenne poi prof. di patologia alla Scuola di sanità militare di Netley e direttore generale della Sanità militare. Si occupò di microbiologia, scoprì l'agente etiologico del kala-azar, che da lui prese il nome (Leishmania).
Medico inglese (Glasgow 1865 - Millbank 1926). Medico militare in India, divenne poi prof. di patologia alla scuola di sanità militare di Netley e direttore generale della Sanità militare. Si occupò di microbiologia, scoprì l’agente eziologico del kala-azar o leishmaniosi viscerale, che da lui prese ...
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Glasgow il 6 novembre 1865, morto a Millbank il 2 giugno 1926. Compì gli studî a Glasgow e fece il servizio militare nell'esercito inglese, per molti anni in India, quindi divenne nel 1903 professore di patologia alla Scuola di sanità militare di Netley. Nel 1913 entrò ...
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
william
〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...