Medico (Bond Head, Tecumseth, Canada, 1849 - Oxford 1919); prof. di clinica medica a Filadelfia, poi alla Johns Hopkins Medical School di Baltimora e infine a Oxford. Portò un vasto contributo in diversi campi della medicina (clinica medica, parassitologia, medicina sociale, ecc.).
Medico canadese (Bond Head, Tecumseth, Canada, 1849 - Oxford 1919). Prof. di clinica medica a Filadelfia, poi alla Johns Hopkins medical school di Baltimora e infine a Oxford. Portò un vasto contributo in diversi campi della medicina (clinica medica, parassitologia, medicina sociale, ecc.). Noduli di ...
Agostino PALMERINI
Patologo, nato a Bond Head, Tecumseth (Canada) il 12 luglio 1849, morto a Oxford il 29 dicembre 1919. Lasciati gli studî di teologia, ai quali inizialmente s'era dedicato, nel 1872 si laureò in medicina a Montreal e, dopo essersi perfezionato a Londra, Berlino, Lipsia e Vienna, tornò ...
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
william
〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...