• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Tate, Sir Henry

Enciclopedia on line
  • Condividi

Industriale (Chorley, Lancashire, 1819 - Streatham 1899), baronetto dal 1898. Amatore d'arte e collezionista, donò (1889) allo stato 65 dipinti e finanziò la costruzione di una galleria (Tate Gallery; arch. S. Smith), che si aprì nel 1897 e fu arricchita di numerosi lasciti: nel 1910, finanziata da J. J. Duveen, fu aggiunta l'ala Turner (le opere di Turner sono state poi sistemate nella annessa Clore Gallery, progettata da J. Sterling, 1980-85); nel 1919 vi fu trasferita la collezione di pittura inglese antica di R. Vernon; seguirono le donazioni di R. J. Lane e S. Courtauld, ecc. e nuove gallerie di esposizione (nel 1937, la sala coperta da cupola per ospitare le sculture, finanziata da J. J. Duveen, arch. J. R. Pope). Tra le più prestigiose raccolte di arte inglese (secc. 16º-20º) e di arte contemporanea internazionale, la T. Gallery fu legata inizialmente alla National Gallery e alla Royal Academy; nel 1917 divenne galleria nazionale, poi dal 1955 fu del tutto indipendente.

Vedi anche
National Gallery Pinacoteca fondata a Londra nel 1824 con l'acquisto della collezione di J.J. Angerstein (1735-1823) e arricchitasi in seguito per lasciti e donazioni. La sua sede è stata più volte ampliata nel corso degli anni (nel 1991 R. Venturi ha aggiunto la Sainsbury Wing). È una delle più vaste e importanti collezioni ... William Turner Turner, (Joseph Mallord) William. - Pittore e incisore inglese (Londra 1775 - ivi 1851). Turner, William occupa senza dubbio un posto di rilievo tra i più significativi paesaggisti di ogni tempo, sebbene la continua sperimentazione nella tecnica dell'acquerello, per renderla altrettanto duttile ed espressiva ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Arti visive
Tag
  • NATIONAL GALLERY
Vocabolario
tâte-vin
tate-vin tâte-vin 〈tat vẽ′〉 s. m., fr. – Variante di taste-vin (v.), più moderna di questa ma meno frequente nell’uso, che preferisce la forma arcaica.
henry
henry 〈hènri〉 s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali