• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

show-chef

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

show-chef


(show chef), loc. s.le m. inv. Cuoco che cucina dal vivo davanti a un pubblico di spettatori con i quali interagisce, spiegando ricette e segreti dei cibi che prepara.

• Il momento d’oro degli chef incoraggia l’ennesima re-invenzione del mestiere: gli chef cambiano di nuovo pelle e stavolta si ripresentano sotto le sembianze di «show-chef» per rincorrere la moda dello showcooking. Performance gastronomiche, piatti cucinati nei backstage delle sfilate, ricette declamate e cene-lezione con il cuoco seduto a tavola. (Michela Proietti, Corriere della sera, 20 giugno 2009, p. 15) • Alle 21,30 al via un live show di cucina condotto da Shana Wall, star del programma americano Dinner Bells, Frank Cascio, assistant manager di Michael Jackson e il siciliano Natale Giunta, show chef de «La prova del cuoco» di Raidue. (Lorenzo Tondo, Repubblica, 31 agosto 2012, Palermo, p. XVI) • A chiudere la convention sarà uno show chef, una sfida all’ultimo piatto tra tre istituti alberghieri della Campania (uno degli indirizzi professionali che non teme crisi ed è in costante crescita di iscritti): in palio, per gli studenti vincitori, uno stage presso importanti catene di ristorazione italiane. (Bianca De Fazio, Repubblica, 9 ottobre 2014, Napoli, p. IV).

- Espressione inglese composta dal v. tr. (to) show ‘far vedere, esibire’ e dal s. chef.

- Già attestato nella Repubblica del 13 maggio 2007, Bologna, p. X.

> show-cooking.

Tag
  • MICHAEL JACKSON
  • CAMPANIA
  • BOLOGNA
Vocabolario
chef
chef 〈šèf〉 s. m., fr. [lat. *capus o *capum per il class. caput]. – 1. Capocuoco nei ristoranti, responsabile della parte operativa e di quella creativa. 2. estens. Cuoco raffinato e di grande abilità: le ricette dei grandi chef.
diving show
diving show s. m. inv.  Spettacolo basato su gare di tuffi. ◆ Su Mediaset Extra in replica la quarta e ultima puntata di Jump! Stasera mi tuffo. Ultima puntata per il diving show di Canale 5: sappiamo già chi ha vinto… (Tgcom24 Mediaset.it,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali