• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Shakira

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Shakira


– Nome d’arte della cantante e ballerina colombiana Shakira Isabel Mebarak Ripoll (n. Baranquilla 1977). Giovane promessa del mercato discografico sudamericano, debutta nel 1991 con l’album Magia. Dopo lo scarso successo di Peligro (1993), si afferma con Pies descalzos (1995) e ¿Dónde están los ladrones? (1998). Sotto la guida di Gloria Estefan il folk rock in lingua spagnola di S. trova attenzione presso : l’emittente statunitense MTV che propone alla cantante un’esibizione nell’ambito del celebre programma Unplugged (1999). La svolta musicale e commerciale avviene nel 2001, con Laundry service, il suo primo album in lingua inglese: il pop ricco di influenze latine e mediorientali conquista un vasto pubblico. L'uscita dei due album gemelli Fijación oral vol. 1 e Oral Fixation vol. 2 (2005; il primo in lingua spagnola, il secondo in inglese) accresce ulteriormente la popolarità dell’artista. In occasione della finale dei Mondiali di calcio in Germania (2006) Hips don’t lie, cantata in duetto con l’ex componente dei Fugees Wyclef Jean registra un numero record di download. Nel successivo lavoro discografico, She wolf  (2009), la cantante introduce ritmi legati alla musica dance mentre con Waka waka, inno dei Mondiali di calcio in Sudafrica (2010), S. si riconferma popolare a livello planetario. Differenti versioni del brano vengono pubblicate anche nel successivo Sale el sol (2010). Tra gli ingredienti del successo di S. spiccano il caratteristico timbro vocale (caldo e profondo, tipicamente latino) e la sensualità del personaggio (anche per le coreografie ispirate alla danza del ventre). La capacità di fondere sonorità sudamericane, suggestioni orientali e ritmi africani in un prodotto consapevolmente commerciale permette di individuare nel suo lavoro un tentativo di sintesi tra pop e world music.

Vedi anche
Beyoncé Beyoncé (propr. Beyoncé Giselle Knowles). - Cantante e attrice statunitense (n. Houston, Texas, 1981). Figlia del noto produttore discografico M. Knowles, ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. Ha debuttato come leader del gruppo Destiny’s Child, raggiungendo visibilità e riconoscimenti ... Rihanna (propr. Robyn Rihanna Fenty). - Cantante barbadiana (n. Saint Michael, Barbados, 1988). Ha coltivato sin da bambina l’amore per la musica; appena adolescente è stata notata dal produttore E. Rogers e si è trasferita negli Stati Uniti. Poco tempo dopo ha firmato un contratto con la Def Jam Recordings ... Lady Gaga Nome d’arte della cantante e autrice statunitense di origine italiana Stefani Joanne Angelina Germanotta (n. New York 1986). Dopo gli studi di musica alla Tisch school of the arts di New York, ha esordito nel 2008 con l’album The fame, che l’ha resa una delle popstar più famose del mondo (grazie anche ... Eminem Pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III, rapper e produttore discografico statunitense (n. St. Joseph, Missouri, 1972). Nel 1996 ha pubblicato il suo primo album, Infinite, ma ha raggiunto la fama l'anno successivo, con The Slim Shady EP (ripubblicato nel 1999). Al successo discografico di Eminem (The ...
Tag
  • LINGUA SPAGNOLA
  • GLORIA ESTEFAN
  • LINGUA INGLESE
  • MUSICA DANCE
  • SUDAFRICA
Altri risultati per Shakira
  • Shakira
    Enciclopedia on line
    – Nome d’arte di Shakira Isabel Mebarak Ripoll, cantautrice e produttrice discografica colombiana (n. Barranquilla 1977). Appassionata di musica e danza sin dall’infanzia, a soli quattordici anni ha inciso il primo album (Magia, 1991); con Pies descalzos (1995, co-prodotto dalla stessa S.) invece è ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali