• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sesamoide

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

sesamoide


Osso accessorio, di piccole dimensioni, di forma rotonda od ovalare, per tali caratteri paragonato al seme di sesamo. Le ossa s. si sviluppano in prossimità di talune articolazioni (s. periarticolari della mano, del piede) o nella compagine di alcuni tendini (s. intratendinei del gemello laterale, del tibiale posteriore, del lungo peroneo laterale). Hanno importanza i s. periarticolari della mano, che sono situati nella regione palmare, essendo disposti sulle articolazioni metacarpofalangee e interfalangee, e quelli del piede, che, analogamente ai precedenti, appartengono alla regione plantare e si trovano in prossimità delle articolazioni metatarsofalangee e interfalangee: questi s. possono infatti andare soggetti a fratture o a lesioni (sesamoiditi) analoghe alle epifisiti di altre sedi, caratterizzate da dolori talmente intensi da richiedere, nei casi più gravi, la rimozione chirurgica.

Vedi anche
pisiforme Piccolo osso del carpo della serie prossimale situato dal lato ulnare nell’arto anteriore dei Mammiferi. Nell’uomo si articola con l’osso piramidale e dà inserzione al legamento mediale dell’articolazione radio-carpica. fabella In anatomia, piccola fibrocartilagine sesamoide, talora presente dietro il condilo laterale del femore, eventuale causa di fenomeni irritativi. rotula Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore con i tegumenti del ginocchio mediante l’interposizione di una borsa sierosa (borsa prerotulea) ... ossificazione Processo di formazione del tessuto osseo nei Vertebrati. Fra questi, solo i Missini, i Petromizontiformi e gli Elasmobranchi conservano lo scheletro cartilagineo; in tutti gli altri la cartilagine viene gradualmente sostituita dallo scheletro osseo e gli abbozzi cartilaginei hanno spesso la forma approssimativa ...
Altri risultati per sesamoide
  • sesamoide
    Enciclopedia on line
    In anatomia, osso accessorio, di piccole dimensioni, di forma rotonda od ovalare, per tali caratteri paragonato al seme di sesamo. Nell’uomo i s. si sviluppano in prossimità di talune articolazioni (s. periarticolari della mano, del piede) o nella compagine di alcuni tendini (s. intratendinei del gemello ...
Vocabolario
seṡamòide
sesamoide seṡamòide agg. e s. m. [dal gr. σησαμοειδής agg., τὸ σησαμοιδές s. neutro (sottint. ὀστέον), comp. di σήσαμον «sesamo» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, osso s., o semplicem. s., osso accessorio, di piccole dimensioni, di forma...
seṡamoidite
sesamoidite seṡamoidite s. f. [der. di sesamoide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico delle ossa sesamoidi, caratterizzato da dolori molto intensi, tali da richiedere, nei casi più gravi, la rimozione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali