• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Berdimuhamedow, Serdar Gurbangulyýewiç

Enciclopedia on line
  • Condividi

Berdimuhamedow, Serdar Gurbangulyýewiç. – Uomo politico turkmeno (n.  Ashgabat 1981). Figlio del presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow che ha impresso al governo del Paese un'impronta fortemente autoritaria, dopo la laurea in Tecnologia ingegneristica conseguita nel 2001 ha ricoperto numerose cariche istituzionali: consigliere d’ambasciata presso la sede turkmena di Mosca (2008-11) e Ginevra (2011-13), vicedirettore dell'Agenzia di Stato per gli idrocarburi (2013-16), nel marzo 2018 è stato nominato viceministro degli Affari esteri, assumendo nel febbraio 2020 il dicastero dell'Industria. Vicepresidente del Consiglio dei ministri dal luglio 2021, dalla stessa data membro del Consiglio di sicurezza e presidente della Camera di controllo supremo, candidatosi alle consultazioni presidenziali anticipate del marzo 2022 è stato prevedibilmente eletto capo di Stato del Paese, subentrando al padre dallo stesso mese.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • GURBANGULY BERDIMUHAMEDOW
  • TURKMENISTAN
  • IDROCARBURI
  • ASHGABAT
  • GINEVRA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali