SEPARAZIONE mineraria
Si chiama separazione mineraria l'insieme dei trattamenti a cui vengono sottoposti i minerali dopo la loro estrazione dalla miniera, trattamenti aventi lo scopo di dividere fra loro i costituenti utili, oppure eliminare, in parte, la ganga a cui sono mescolati e cioè arricchire o concentrare il minerale (v. miniera: Preparazione e arricchimento dei minerali, XXIII, pag. 387 segg.).