• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

semplifica-Italia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

semplifica-Italia


(Semplifica Italia), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a rendere più semplice la vita dei cittadini italiani; a esso relativo.

• [tit.] Via al piano semplifica-Italia [testo] Arriva il piano semplifica-Italia. Il governo ha approvato il decreto che cancella 333 vecchie leggi, riduce adempimenti e controlli per imprese e cittadini e punta a rinnovare completamente il rapporto con la pubblica amministrazione che sarà sempre più telematico. (Messaggero, 28 gennaio 2012, p. 1, Prima pagina) • Naturalmente quello che [Silvio] Berlusconi faceva per propaganda, e tutti gli altri per esibizionismo, [Mario] Monti lo fa per il bene del Paese: lui occupa i programmi televisivi perché deve illustrare ai cittadini i decreti salva-Italia, cresci-Italia, semplifica-Italia. (Giordano Tedoldi, Libero, 29 gennaio 2012, p. 8, Italia) • Dopo il varo, sabato scorso, delle nuove misure di semplificazione contenute nel decreto del «fare», ancora al vaglio tecnico prima della pubblicazione in Gazzetta, oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri esaminerà un corposo disegno di legge dal carattere sistemico che completa il quadro d’interventi avviato dal Governo Monti prima con il «Semplifica Italia» e poi con i due successivi decreti «Sviluppo». (D. Col., Sole 24 Ore, 19 giugno 2013, p. 7, L’agenda di Governo).

- Derivato dal v. tr. semplificare e dal nome proprio Italia.

Tag
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Vocabolario
semplificazióne
semplificazione semplificazióne (ant. simplificazióne) s. f. [der. di semplificare, cfr. lat. mediev. simplificatio -onis]. – Il fatto di semplificare, di semplificarsi o di venire semplificato: s. dei concorsi statali; s. di un meccanismo;...
sblocca-Italia
sblocca-Italia (Sblocca-Italia, sblocca Italia, Sblocca Italia, Sloccaitalia) agg. inv. In politica, detto di un piano di interventi concepito al fine di sbloccare la situazione economica, produttiva e sociale in Italia; usato anche come...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali