• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scova-evasori

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

scova-evasori


(scova evasori), agg. (iron.) Finalizzato a pizzicare in flagrante chi tenta di sottrarre i propri guadagni al fisco.

• A dare una mano all’Agenzia dell’Entrate ci pensa una nuova tecnologia sviluppata dall’Università di Trento. Uno strumento «scova-evasori» è stato sperimentato con successo dall’Agenzia delle riscossioni di Trento. È ancora in fase di prototipo, ma entro un anno potrebbe entrare sul mercato. (Paola Caruso, Corriere della sera, 7 febbraio 2011, Corriere Economia, p. 20) • Per stanare gli abusivi i militari della Guardia di finanza hanno utilizzato un programma «scova evasori» in grado di incrociare in pochi istanti le offerte di alloggio pubblicate in rete ‒ ormai il canale privilegiato che regola il mercato ‒ con i dati fiscali di chi vende il soggiorno. (Corriere della sera, 31 maggio 2016, Cronaca di Roma, p. 4) • [tit.] Giubileo, boom di B&B irregolari / La svolta è arrivata grazie al sistema informatico «scova evasori» [testo] [...] Ad indirizzare i controlli verso le più pervicaci forme di illegalità è ora disponibile, per i Finanzieri del Comando Provinciale Roma, un applicativo informatico «scova evasori» che, in pochi istanti, incrocia i dati delle offerte formulate in rete ‒ oramai la principale regolatrice del mercato ‒ ne identifica i titolari, associandovi i rispettivi dati fiscali e, analizzando consumi ed altre informazioni, (Giornale d’Italia, 31 maggio 2016, p. 5, Da Roma e dal Lazio).

- Composto dal v. tr. scovare e dal s. m. evasore.

- Già attestato nel Corriere della sera del 24 marzo 2000, p. 23, Economia.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GUARDIA DI FINANZA
  • ROMA
Vocabolario
evaṡóre
evasore evaṡóre s. m. (f., non com., -a; anche, raro, evaditrice) [der. di evadere]. – Chi evade a un obbligo: gli evasori saranno perseguiti a termini di legge; in partic., e. fiscale (o assol. evasore), chi commette evasione fiscale....
scovare
scovare v. tr. [der. di covo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scóvo, ecc.). – 1. Fare uscire la selvaggina dal covo e dalla tana, o dal luogo in cui si è nascosta: il cane ha scovato la lepre; i battitori non sono riusciti a s. il cinghiale....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali