• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Storia antica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

L

L' 'epoca' di Costantino e il Tardoantico L'arco di Costantino. Un monumento dell'arte romana di rappresentanza L'epigrafia costantiniana. La figura di Costantino e la propaganda imperiale L'Europa tardoantica e medievale. La formazione dell'impero bizantino L'imperatore e la Chiesa. Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicita delle chiese L'ordine sociale costantiniano. Schiavitu, economia e aristocrazia La carriera di un imperatore. Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino. Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366) La civiltà greca La cultura figurativa nell'eta costantiniana. Il gusto e i valori di una nuova epoca La democrazia nella Grecia antica La famiglia e la politica dinastica di Costantino La genealogia di Costantino La politica con i sasanidi. Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose La religione e la politica. Il governo dell'Impero tra pagani e cristiani fra III e VI secolo La riorganizzazione amministrativa dell'Italia. Costantino, Roma, il Senato e gli equilibri dell'Italia romana La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Dalla fondazione dell'Impero ai Tang La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. I primordi dell'Impero La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Introduzione La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredità preimperiale La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa La scienza nell'antichità greco-romana La trasmissione nel rituale costantinopolitano Lade lanista Lanka laocrita laografia lapsi Lari Latini latomie Lautule Le citta costantiniane: da York a Gerusalemme Le civiltà precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri Le iconografie monetali Le riforme amministrative di Costantino lega lega legione Lenee lessiarchico lettisternio Leucopetra Leuttra Leuttra Levi libellatici Liberali liberto liberto Liceo Lidia limes
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali