• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Biografie

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

V

Vaubois, Claude-Henri Belgrand conte di Vaudoncourt, Frédéric-François-Guillaume barone di Vaudreuil, Louis-Philippe de Rigaud marchese di Vecchi, Candido Augusto Vedel, Anders Sörensen Vedia y Mitre, Mariano de Vedio Pollióne, Publio Vega, Garcilaso de la Vega, Juan de Vegèzio Vegèzzi, Saverio Veiga, Diogo Lourenço de Veintemilla, Ignacio de Veith, Georg Velasco Alvarado, Juan Velasco Alvarado, Juan Velasco Ibarra, José María Velasco Ibarra, José María Velasco, José Miguel de Velasco, Juan de Velasco, Luis de Velasco, Luis de, poi marchese di Salinas Veličkov, Konstantin Velleio Patercolo, Gaio Velluti, Donato Vellèio Patèrcolo, Gaio Velázquez de Cuéllar, Diego de Velóce Venceslao I Venceslao II Venceslao III Venceslao IV Venceslao, santo Venceslào duca di Lussemburgo, di Brabante e di Limburgo Venceslào I re di Boemia Venceslào II re di Boemia e di Polonia Venceslào III re di Boemia, Polonia e Ungheria Venceslào IV re di Boemia e di Germania Venceslào, santo Vendramìn, Andrea Vendôme, César duca di Vendôme, Louis-Joseph de, duca di Penthièvre Vendôme, Philippe, detto le Prieur de Venegas, Francisco Javier Venelin, Jurij Ivanovič Venezia, Shlomo Veneziàn, Felice Veneziàn, Giacomo Veneziàn, Giacomo Venizèlos, Eleuthèrios Venizèlos, Eleuthèrios Venièr Venièr, Antonio Venièr, Francesco Venièr, Sebastiano Ventidio Basso, Publio Ventimìglia Ventimìglia e Cardona, Simone, marchese di Geraci Ventimìglia, Antonio, conte di Golisano Ventimìglia, Francesco, conte di Geraci
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 478 ... 495
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali