Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Immunologia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
I
immunoglobulina
immunoglobuline
immunologia
Immunologia
Immunologia
Immunologia
Immunologia
Immunologia clinica e immunopatologia
Immunologia e immunopatologia
Immunopatologia
immunopolisaccaride
immunoproteina
immunoselezione
immunosorveglianza
immunosorveglianza
immunoterapia
immunoterapia
immunoterapia contro il cancro
immunotrasfusione
immunsiero
infertilità
Infezioni e sistema immunitario
interleuchina-1 (IL-1)
interleuchina-2 (IL-2)
interleuchine
interreazione
intolleranza
Intolleranze alimentari
iperergia
ipergammaglobulinemia
iperrecettività
ipersensibilità
ipogammaglobulinemia
isoantigene
isoimmunizzazione
isotipo
istamina
istocompatibilità
K
killer
L
La grande scienza. Immunologia
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunità al sistema immunitario
LE, fattore
leucoagglutinina
linfocita
linfociti B e cellule NK
linfociti T
linfociti Th2
linfocito
loci HLA
LTNP
M
macrofago
macrofago
malattia da trapianto contro ospite
MALT
mastocita
mastocito
memoria
Memoria immunologica
metallergia
MHC (Major histocompatibility complex)
1
2
3