SCIARRA (Colonna di Sciarra o Barberini-Colonna)
Famiglia romana, ramo della famiglia Colonna. Discende da Giulio Cesare Colonna di Sciarra, principe di Carbognano e di Bassanello (nato nel 1702, morto nel 1787). Dopo le sue nozze con Cornelia Barberini, unica erede dei Barberini, nel 1728, assunse il nome Barberini-Colonna. Il principato di Palestrina, che era stato acquistato nel 1630 da Urbano VIII Barberini, ritornò nello stesso tempo alla famiglia Colonna che aggiunse ormai al suo nome il titolo di principi di Palestrina. La famiglia è rappresentata ora da don Urbano Barberini Colonna di Sciarra, Balì di gran croce del S. M. O. di Malta. Vedi anche barberini; colonna.
P. Litta, Famiglie nobili dell'Italia, IV; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-ecclesiastica, XIV, p. 257 segg.; IV, p. 115 segg.; P. Colonna, I Colonna dalle origini all'inizio del sec. XIX, Roma 1927, p. 320 segg.